mar22011
Peggiora nel nostro Paese il trend dell'antibioticoresistenza, soprattutto per alcuni batteri Gram-negativi come Escherichia coli, responsabili di infezioni urinarie e sepsi anche gravi, con punte di resistenza del 38% per i fluorochinoloni. Alta anche,...

gen212011
Un ciclo di farmaci antibiotici prima di effettuare l’amniocentesi dimezza abbondantemente il rischio di aborto. Il motivo è semplice: nel momento del prelievo di liquido amniotico, i batteri possono causare un’infezione e determinare in seguito la rottura...

set292010
Un programma di intervento contro Staphylococcus aureus meticillino-resistente (Mrsa) garantisce una sostenuta e quasi completa eliminazione delle infezioni delle ferite dopo la cardiochirurgia. Lo hanno messo a punto Edward Walsh, della Scuola universitaria...

giu32010
La somministrazione precoce di antibiotici, entro i primi due giorni di ricovero, si associa a un miglioramento degli outcome nei pazienti ospedalizzati per riacutizzazioni acute di broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco): il beneficio si osserva...

feb42010
Gastroenterologia Terapie antibiotiche a lungo termine risulterebbero vantaggiose in pazienti affetti dal morbo di Crohn. A stabilirlo è un gruppo di ricerca dellInstitute of Social and Preventive Medicine, University of Bern, attraverso una...

apr72009
Malattie infettive-apparato visivo ed uditivo Il frequente trattamento antibiotico di massa dei bambini può ridurre significativamente la prevalenza del tracoma nella comunità. Una singola dose di antibiotico quattro volte allanno riduce...

feb262009
Otorinolaringoiatria-orecchio Il trattamento antibiotico dellotite media potrebbe non essere indicato per la prevenzione della mastoidite. Sono necessarie informazioni per accertare se i tassi di mastoidite siano o meno aumentati in corrispondenza...

giu82008
Pneumologia-BPCO Nei pazienti con riacutizzazioni di bronchite cronica o BPCO, un breve ciclo di antibiotici è efficace quanto un ciclo standard o uno prolungato. Lefficacia dei brevi cicli di antibiotici è stata confermata in presenza...

mar32008
Geriatria-demenza Nei pazienti con demenza in stadio avanzato luso di antibiotici è frequente, soprattutto nelle ultime due settimane di vita, il che solleva alcuni quesiti. Nel presente studio, due terzi dei pazienti gravemente dementi ricoverati...

dic92007
Pneumologia-infezioni polmonari e TBC Il trattamento combinato con un beta-lattamico ad ampio spettro ed un macrolide migliora gli esiti rispetto alla monoterapia nei pazienti ricoverati in ospedale con grave polmonite acquisita in comunità. Le...