set222014
Sono quasi 11,4 milioni le prescrizioni di agenti antimicrobici nei bambini che potrebbero essere evitate. Questa la segnalazione che arriva da un lavoro pubblicato sulla rivista Pediatrics a firma di un gruppo di ricercatori statunitensi di Seattle....

lug222014
Se è noto che per trattare l’influenza si prescrivono impropriamente troppi antibiotici, secondo una ricerca statunitense di cui dà notizia Clinical Infectious Diseases, gli antivirali non sarebbero invece prescritti a sufficienza. La percezione di Aurelio...

lug192014
Gli indicatori evidenziano che l’uso inappropriato di antibiotici ad ampio spettro supera il 20% in tutte le condizioni cliniche, con particolare impatto sulla laringotracheite (49,3%) e la cistite non complicata (36,3%). I dati provengono dal Rapporto...

mag192014
La lotta contro la resistenza antimicrobica si sta organizzando e un rapporto della Transatlantic taskforce on antimicrobial resistance (Tatfar) segnala che sono stati compiuti dei passi avanti sulle 17 raccomandazioni emesse tre anni fa. Tatfar è stato...

mag162014
Quanto finora si credeva sulla relazione tra somministrazione di antiobiotici nel corso del primo anno di vita di un bambino e aumento di rischio di sviluppare asma viene ora messo in discussione da uno studio appena pubblicato sulla rivista The Lancet...

apr292014
I superbug, ovvero i batteri resistenti agli antibiotici, continuano a diffondersi. Lo dimostra uno studio pubblicato su PNAS da cui emerge che lo Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA), presente una volta solo negli ospedali, sta popolando...

dic102013
«Salmonella e Campylobacter, batteri che sono spesso presenti negli allevamenti causando nell’uomo infezioni tramite l’assunzione di alimenti di origine animale, sono divenuti resistenti a più antibiotici. La stessa resistenza si ha in altri ceppi batterici...

set272013
Tra i molti dati contenuti nel rapporto Aifa 2012 “L’uso dei farmaci in Italia”, presentato in questi giorni a Roma, alcuni riguardano gli antibiotici e non è una sorpresa l’evidenza di una diffusa inappropriatezza del loro utilizzo. «L’uso degli antibiotici...

set182013
Urgente, grave, preoccupante: nell’ordine sono i tre livelli di rischio previsti dalla nuova classificazione dei batteri resistenti agli antibiotici, introdotta dai Centers for disease control and prevention (Cdc) americani. Il direttore dell’Istituto...

set112013
«È fondamentale che si continuino a cercare nuovi metodi per combattere la resistenza agli antibiotici. È una delle raccomandazioni-chiave del libro bianco europeo sull’apparato respiratorio (European Lung White Book, ndr), che è stato pubblicato questa...