mag172021
Con riferimento agli organismi di controllo degli operatori di agricoltura biologica , mentre spetta alla cognizione del Giudice amministrativo il rapporto tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e gli organismi di controllo...

dic52014
Non esiste alcun nesso causale tra i vaccini Fluad e gli eventi avversi segnalati in questi giorni: ad affermarlo è il Comitato valutazione dei rischi per la farmacovigilanza riunito presso l'Ema a Londra. L’Agenzia europea invita dunque a continuare...

dic42014
Risposte meno mediatiche ma rigorose e istituzionali. A chiederle in una nota il presidente dello Snami Angelo Testa con riferimento alla recente partecipazione alla trasmissione “Porta a porta” di Rai uno da parte di rappresentanti dei medici e delle...

dic32014
«Il nostro Paese ha dimostrato ancora una volta di avere a cuore la sicurezza e la qualità dei servizi ai cittadini; la decisione è stata tempestiva e altrettanto tempestivo credo sia stato il chiarimento, innanzitutto da parte dell’Iss attraverso delle...

dic22014
«I due lotti di vaccini Fluad sospettati di aver causato diversi decessi e sospesi dall’Aifa sono in linea con la qualità richiesta e con i requisiti di legge». Lo sottolinea il commissario dell’Istituto superiore di sanità Walter Ricciardi annunciando...

nov282014
L’Agenzia italiana del farmaco ha disposto, a titolo esclusivamente cautelativo, il divieto di utilizzo di due lotti n. 142701 e n. 143301, di vaccino antinfluenzale Fluad di Novartis Vaccines and Diagnostics. Lo rende noto una comunicazione dell’Aifa,...

nov272014
«Il vaccino esavalente è stato somministrato a decine di milioni di bambini, e in nessun Paese si è mai arrivati a simili conclusioni». Lo sottolinea una nota congiunta Siti, Fimp, Sip, Acp , Fimmg a commento della sentenza di primo grado del Tribunale...

nov262014
Nesso causale tra vaccino esavalente e autismo. Ad acclararlo una sentenza del Tribunale del Lavoro di Milano che condanna il ministero della Salute a versare un assegno bimestrale a un bimbo affetto dalla malattia e vaccinato nel 2006. Il ministero in...

nov242014
Secondo una recente ricerca del Censis, l'88% dei genitori italiani sottopone i figli alle vaccinazioni obbligatorie, ma solo il 48% lo fa anche per quelle raccomandate - e rimborsate dal Sistema sanitario nazionale - per prevenire malattie gravi come...

nov122014
I risultati preliminari pubblicati su Science translational medicine suggeriscono che un nuovo vaccino in studio contro l'epatite C, una malattia che colpisce almeno 130 milioni di persone nel mondo, sembra essere sicuro ed efficace. «Buone notizie»...