Processi neoplastici

dic92014

Un farmaco anti Hiv riduce le metastasi ossee del cancro prostatico

Il cancro della prostata può essere trattato con successo in molti pazienti, ma se la malattia metastatizza all'osso diventa quasi sempre letale. E da uno studio pubblicato su Cancer research emerge che il recettore CCR5, già conosciuto per il suo ruolo...
transparent
Associare ipilimumab e sargramostim migliora sopravvivenza nel melanoma

nov72014

Associare ipilimumab e sargramostim migliora sopravvivenza nel melanoma

La terapia del melanoma metastatico con un’associazione tra sargramostim e ipilimumab, rispetto a quest’ultimo da solo, aumenta la sopravvivenza con il vantaggio di una minore tossicità, ma non porta ad alcuna differenza nella sopravvivenza libera da...
transparent
Carcinoma mammario Her-2: trastuzumab aumenta sopravvivenza e riduce recidive

nov32014

Carcinoma mammario Her-2: trastuzumab aumenta sopravvivenza e riduce recidive

Secondo l’analisi di due studi randomizzati la terapia adiuvante con trastuzumab migliora la sopravvivenza e riduce la frequenza di recidive del carcinoma mammario Her2-positivo. «I dati di quattro ampi trial che hanno valutato positivamente il trastuzumab...
transparent
Diagnosi oncologica: attenzione agli eccessi

set182014

Diagnosi oncologica: attenzione agli eccessi

L’attuale approccio allo screening e alla cura del cancro deve cambiare a partire dall’introduzione di una nuova terminologia per definire le lesioni che difficilmente si trasformeranno in cancro vero e proprio. Ne è convinta Laura Esserman , della university...
transparent
Scoperto a Milano meccanismo di sviluppo di metastasi in Ca seno

set62014

Scoperto a Milano meccanismo di sviluppo di metastasi in Ca seno

Uno studio pubblicato su Cancer Research condotto da Claudia Chiodoni e coordinato da Mario Paolo Colombo , direttore di Immunologia molecolare all’Istituto nazionale dei tumori di Milano, ha identificato un nuovo meccanismo di metastasi nel carcinoma...
transparent
Test sul Dna predice le recidive di neoplasie del cavo orale Hpv-correlate

set52014

Test sul Dna predice le recidive di neoplasie del cavo orale Hpv-correlate

Un test predittivo per le recidive di tumori del cavo orale da papillomavirus umano (Hpv) basato sulla ricerca di frammenti di Dna su sangue e saliva. Ecco l’esame proposto su Jama otolaryngology - head & neck surgery dai ricercatori della Johns Hopkins...
transparent
Avatar neoplastici per cure anticancro personalizzate

mag262014

Avatar neoplastici per cure anticancro personalizzate

Avatar delle cellule neoplastiche? Non è fantascienza come l’omonimo film di James Cameron, ma realtà vera. Sono vere e proprie cellule virtuali create al computer partendo dalle informazioni genetiche del tumore reale, che possono essere usate come...
transparent

gen152014

Il linfonodo sentinella predice le recidive del melanoma

I malati di melanoma cutaneo che hanno nei linfonodi sentinella, i più vicini al tumore, uno specifico sottotipo di cellule immunitarie, i linfociti T CD30-positivi, sono ad alto rischio di recidiva nel quinquennio successivo all’intervento di asportazione...
transparent

lug92013

Ablazione percutanea laser dei linfonodi nel ca papillare

Sicuramente interessante una recente proposta che nasce da uno studio collaborativo fra due importanti Scuole di ecografia interventistica italiane, quella di Solbiati di Busto Arsizio e quella di Papini di Albano Laziale, ed una israeliana. Gli AA...
transparent
Ca seno, proteina Ddr2 responsabile di metastasi

mag102013

Ca seno, proteina Ddr2 responsabile di metastasi

Perché le donne con cancro mammario e seni densi hanno maggiori probabilità di sviluppare tumori metastatici aggressivi? Lo hanno scoperto i ricercatori della Washington university school of medicine di St. Louis
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi