mag152020
Appuntamenti rispettosi del distanziamento sociale, diminuzione della frequenza delle visite e più tempo tra un paziente e l'altro. La Società italiana di ortopedia e traumatologia (Siot) annuncia il ripristino delle visite ambulatoriali...

ott182014
Nell’ambito di “Choosing wisely”, iniziativa statunitense nata per identificare in ogni specialità le prime cinque pratiche da evitare perché inutili, costose e, a volte, dannose, l’ortopedia è presente con due liste. Infatti, accanto a quella generale,...

set52014
I giudici della Corte d’appello, nel ribaltare la pronuncia del Tribunale che aveva escluso l’indennità di rischio radiologico per alcuni medici chirurghi plastici della mano e altri medici ortopedici, hanno evidenziato alcune contraddizioni della C.T.U....

mag152013
«L'aumento smisurato delle polizze assicurative e la mancanza di norme puntuali sulla responsabilità civile e penale del medico sono tra le cause principali di forti preoccupazioni da parte della categoria medica». A ribadirlo l’appello rivolto dal presidente dell’Ascoti

ott312011
Tutte e 3 le procedure chirurgiche in uso per il trattamento dell'alluce rigido allo stadio finale (artrodesi, emi-impianto metallico, artroplastica selettiva) sono opzioni valide. È la conclusione di una revisione multicentrica retrospettiva sugli esiti...

ott42011
Sui 7000 ortopedici di tutta Italia pendono ogni anno circa 2000 denunce e anche se nell'80% delle volte la causa decade, l'ortopedia ormai fa paura, tanto che sembrano a rischio copertura i 187 posti delle scuole di specializzazione messi a disposizione dal Ministero

set62011
Nei pazienti anziani con frattura del femore, ritardare l’intervento chirurgico determina morbilità e mortalità maggiori. Questi aumenti sono in gran parte spiegati da ragioni mediche all’origine del ritardo. Questa la conclusione di uno studio prospettico...

ott52010
In oncologia ortopedica, anche in presenza di fattori oncologici e ortopedici favorenti il tromboembolismo venoso (Vte) sintomatico, l'occorrenza clinica di questo evento risulta estremamente bassa: un risultato, riguardante una casistica di 986 pazienti...

feb122007
Ortopedia Studi murini suggeriscono che il blocco dellattività del VEGF sopprime il riassorbimento osseo di natura infiammatoria indotto dalla presenza di detriti in soggetti sottoposti a sostituzione articolare. La proliferazione vasale nello...