Procedure chirurgiche otorinolaringoiatriche

apr282014

Togliere le tonsille non procura obesità

L’adenotonsillectomia non correla con un aumento dei tassi di obesità infantile. Ecco le brevi e concise conclusioni di uno studio pubblicato su Jama Otolaryngology head and neck surgery pubblicate dai ricercatori della Stanford university School of medicine....
transparent
La tonsillectomia negli adulti è sicura

feb52014

La tonsillectomia negli adulti è sicura

Negli adulti la tonsillectomia è un intervento gravato da una bassa frequenza di mortalità e morbilità. Sono queste le conclusioni di uno studio appena pubblicato online su Jama Otolaryngology-Head & Neck Surgery. «La rimozione chirurgica delle tonsille...
transparent
Togliere tonsille e adenoidi non sempre basta contro apnee

set172013

Togliere tonsille e adenoidi non sempre basta contro apnee

I bambini con meno di 3 anni e sindrome delle apnee notturne (Osa) hanno un elevato rischio residuo dopo aver tolto tonsille e adenoidi, quantificabile in base alla gravità della sindrome misurata con la polisonnografia (Psg) prima dell’operazione. È...
transparent

mag272013

Apnee del sonno, meglio senza tonsille e adenoidi

Rispetto alla vigile attesa, il trattamento chirurgico per la sindrome da apnee ostruttive del sonno (Osa) nei bambini in età scolare non ha registrato miglioramenti significativi nell’attenzione o nelle funzioni esecutive del sistema cognitivo misurate...
transparent
Per la tracheostomia, meglio aspettare

mag232013

Per la tracheostomia, meglio aspettare

Per i pazienti critici in ventilazione meccanica la tracheostomia fatta nei primi 4 giorni dal ricovero non riduce la mortalità rispetto ai soggetti nei quali è stata eseguita dopo 10 giorni, almeno secondo uno studio pubblicato su Jama. «La tracheostomia...
transparent

apr222013

Ca tonsille, chirurgia pre-radioterapia aumenta sopravvivenza

Nel carcinoma delle tonsille, se la radioterapia è preceduta da tonsillectomia si ottiene un netto miglioramento della sopravvivenza
transparent

mar192013

Intervento a naso e mento armonizza gli esiti

Per correggere il profilo facciale rinoplastica e genioplastica combinate permettono di ottenere un risultato clinico armonico e stabile
transparent

gen212013

Adenoidectomia e strategia dell’osservazione a confronto

In caso di tonsilliti ricorrenti, meglio attendere e osservare l'evoluzione del disturbo che sottoporre i bambini ad adenoidectomia. Lo dimostra uno studio che ha analizzato il rapporto tra costo ed efficacia sia dal punto di vista del singolo bambino...
transparent

mar202012

Discostamento dalla perizia che assolve l’imputato

Il fatto Un medico otorino, in servizio di guardia presso una struttura ospedaliera, prima assolto per il reato di omicidio colposo e successivamente, con sentenza della Corte d’Appello di Palermo, dichiarato colpevole, ha impugnato l’ultimo provvedimento...
transparent

apr112011

Tonsillectomia: fattori predittivi di complicanze

Al di sopra dei 12 anni, il sesso e l’età del paziente e la tecnica chirurgica sono i principali determinanti di emorragia post-tonsillectomia. Lo afferma uno studio osservazionale prospettico multicentrico inglese nell’ambito del Surgical instrument...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi