lug92020
Il modello di performance migliore per la centralizzazione della chirurgia pancreatica prevede di tenere in considerazione sia il volume delle operazioni effettuate da una struttura sia la mortalità relativa a questi interventi, secondo quanto...

mag52015
Appendicite, fratture o travaglio di parto: condizioni curabili che uccidono chi non ha accesso o non può permettersi cure chirurgiche adeguate, secondo un rapporto pubblicato su The Lancet da cui emerge che cinque miliardi di persone al mondo...

dic92014
Grazie a un'iniziativa di miglioramento della qualità è migliorata anche la prognosi dei pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca nei centri medici distribuiti nell’area nord del New England, almeno secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nurse critical...

dic62014
Il rischio di tromboembolismo venoso postchirurgico è correlato direttamente con la durata dell’intervento chirurgico in anestesia generale: è questa la conclusione di uno studio osservazionale che ha preso in esame oltre 1,4 milioni di pazienti operati...

dic12014
Molte, troppe donne con carcinoma mammario precoce optano per la mastectomia invece della chirurgia conservativa del seno, tecnica, quest’ultima, che offre le medesime possibilità di sopravvivenza della prima. Questi, in sintesi, i risultati di uno studio...

nov152014
I medici ospedalieri credono di essere assicurati “bene”, ma non sempre è così. L’allarme lo lancia il Cineas - Consorzio del Politecnico di Milano che fa formazione nella gestione del rischio - nel presentare il volume “Ospedali e assicurazioni: come...

nov112014
Negli obesi la chirurgia bariatrica potrebbe ridurre dell’80% le probabilità di sviluppare diabete di tipo 2. Questo è quanto suggerisce uno studio pubblicato su The Lancet diabetes & endocrinology e coordinato da Martin Gulliford , professore di...

nov62014
«Obbligo di risultato per i chirurghi? Non ci siamo ancora, gli attuali meccanismi sanzionatori ai medici e le conseguenti sentenze stanno a poco a poco impoverendo i servizi». Diego Piazza presidente dell’Acoi, l’Associazione dei chirurghi ospedalieri...

nov52014
La remissione del diabete di tipo 2 in comunità può verificarsi senza chirurgia bariatrica, ma è un’evenienza rara, secondo uno studio pubblicato su Diabetes Care e coordinato da Andrew Karter della Divisione ricerche alla Kaiser permanente northern...

ott302014
La chirurgia bariatrica potrebbe essere un fattore di rischio per la comparsa di ipotensione intracranica spontanea, una condizione che provoca forti mal di testa alleviati dal decubito supino e accentuati dalla posizione seduta, dalla stazione eretta...