Procedure chirurgiche cardiovascolari

Colchicina in cardiochirurgia: da uno studio italiano risultati contrastanti

set152014

Colchicina in cardiochirurgia: da uno studio italiano risultati contrastanti

Con la somministrazione peri-operatoria di colchicina in cardiochirurgia emergono risultati contrastanti nel ridurre le complicazioni dell’intervento, ma aumentano gli eventi avversi gastrointestinali. Queste, in sintesi, sono le conclusioni di uno studio...
transparent

giu252014

Medicina di genere: risincronizzazione più efficace nelle donne scompensate

Rispetto agli uomini, la risincronizzazione cardiaca combinata a un defibrillatore può aiutare di più le donne scompensate, anche se queste ultime hanno meno probabilità di riceverla rispetto ai maschi. Lo afferma Robbert Zusterzeel del Center for devices...
transparent

mar172014

Cardiochirurgia e chirurgia dentale: in quale ordine eseguirle?

Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Annals of thoracic surgery dimostra che nei pazienti in attesa di un intervento cardiochirurgico, la chirurgia dentale può aumentare il rischio di eventi avversi o decesso nel periodo compreso tra le due...
transparent

mar122014

Conviene davvero estrarre i denti prima della cardiochirurgia?

Estrarre i denti prima di un intervento al cuore aumenta il rischio di eventi avversi o morte nel periodo tra le due procedure, secondo uno studio pubblicato su Annals of thoracic surgery della Mayo clinic di Rochester, Minnesota. «In caso di chirurgia...
transparent

apr162013

Radioterapia aumenta mortalità per interventi cardiochirurgici

Pazienti sopravvissuti a tumore che sono stati sottoposti a radioterapia hanno un aumentato rischio di morte in seguito a interventi di cardiochirurgia. In particolare il rischio di morire negli anni successivi all’intervento cardiochirurgico è all’incirca...
transparent
Sicch, giovani cardiochirurghi disoccupati o emigranti

nov192012

Sicch, giovani cardiochirurghi disoccupati o emigranti

La mancanza di programmazione e il riverbero della riduzione dei costi in tutto il comparto sanitario aprono un nuovo spaccato di disoccupazione in ambiti fino ad ora inusitati. Il risultato è che per un giovane specializzato in cardiochirurgia l’Italia...
transparent

lug162012

Nuove tecniche: cardiologi chiedono trasparenza

In tempi di spending review, anche per la cardiochirurgia ci vuole trasparenza. A fronte di ingenti investimenti negli ultimi vent'anni, la biotecnologia ha fatto notevoli progressi: dall'angioplastica con palloncino, alla mitral clip, dalla Tavi...
transparent

dic192011

Anmco: corsi di formazione per non dimenticare l’angina

La percezione, tra i medici specialistici e di medicina generale, è che l'angina non esista più perché la cardiologia interventistica ne elimina i sintomi. Ma, secondo i dati dell'Anmco, l'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri, nel 10%...
transparent

feb142011

Ictus durante o dopo by-pass: la tecnica è decisiva

Il rischio di ictus intra o postoperatorio nei soggetti sottoposti a by-pass aortocoronarico è diminuito negli ultimi 30 anni, nonostante il profilo di rischio dei candidati sia peggiorato. Ciò grazie al miglioramento della valutazione preoperatoria,...
transparent

dic222010

Nasce l’heart team sulla rivascolarizzazione miocardica

Frutto della collaborazione tra Società europea di cardiologia (Esc) e Società europea di cardiochirurgia (Eacts), le nuove linee guida sulla rivascolarizzazione miocardica, presentate a Roma durante il XXV Congresso nazionale della Società italiana di...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi