lug252022
Si amplia il numero di probiotici attualmente in uso con il Faecalibacterium prausnitzii, considerato un batterio dalle doti antinfiammatorie e la cui carenza è stata notata in molte patologie organiche. "Per rendere questo batterio un probiotico,...

lug112022
I probiotici migliorano la forza e la capacità funzionale nei pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco), sono questi in estrema sintesi i risultati di uno studio clinico randomizzato e placebo controllato recentemente pubblicato...

mar162022
I nutraceutici, inquadrati dalla legislazione italiana nella categoria degli integratori alimentari, sono definiti come componenti bioattivi derivati da alimenti, in grado di esercitare un effetto benefico su una specifica funzione dell'organismo (Ministero...

dic202021
In uno studio condotto dai ricercatori della University of California, l'uso di probiotici ha portato a un miglioramento di alcuni sintomi legati alla gravidanza, quali vomito, nausea e costipazione. «Questa ricerca fornisce informazioni chiave circa...

mag42021
Dai dati emersi da 6 studi randomizzati e controllati con placebo, non è possibile identificare chiaramente l'effetto dei probiotici sul rischio di diabete mellito gestazionale (GDM), ma ci sono prove che suggeriscono un rischio aumentato di...

mag32021
Secondo uno studio svedese un particolare ceppo probiotico , il Lactiplantibacillus plantarum 299v (Lp299v), somministrato insieme a una bassa dose di ferro , acido folico e acido ascorbico, può migliorare i livelli di ferro nelle donne in gravidanza,...

apr272021
È noto che uno dei più gravi effetti collaterali dello stress è rappresentato dall'insonnia, problema clinico per altro con una delle più alte prevalenze nella popolazione. È caratterizzata da difficoltà nell'iniziare o mantenere...

lug232020
I probiotici assunti singolarmente o associati ai prebiotici, potrebbero aiutare ad alleviare gli stati depressivi, secondo quanto suggerisce una revisione con metanalisi pubblicata su Bmj Nutrition Prevention & Health. «Gli alimenti che ampliano...

mag202020
Vitamina D , probiotici in relazione al microbiota intestinale e corretto utilizzo degli integratori in rapporto alle diverse fasce d'età, i temi della terza edizione della campagna informativa sugli integratori alimentari , promossa da Integratori...

mag142020
Dai dati dell'Oms risulta che una persona su quattro soffrirà di un disturbo mentale o neurologico a un certo punto della vita, dato che ne fa una delle principali cause di disabilità nel mondo. Lo spiegano Vandana Sharma e Sandeep Kaur...