ott242021
Per più di due decenni, internet e le tecnologie dell'informazione hanno guidato l'innovazione in un modo che non ha precedenti. Molti dei benefici che abbiamo ricevuto sul piano economico e dal miglioramento dei servizi derivati dai social media...

set222021
La richiesta di Green pass non viola la privacy ed è legittima. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato che, pronunciandosi in sede cautelare, ha ribadito la validità e l'efficacia delle disposizioni attuative del sistema incentrato sulla...

lug292021
A prescindere da ulteriori considerazioni in ordine ai dati personali e alla nozione di riservatezza , va osservato che l'istanza di accesso, nel caso di specie, non si riferisce certo ad atti relativi a singoli dirigenti trattandosi al contrario di richiesta...

mag242021
Tutti i dati sanitari di un italiano di mezz'età occupano un dischetto da 0,5 terabyte; le sequenze del suo Dna messe insieme occupano 6 terabyte; tutti i dati di salute presi con le app del suo telefonino giorno per giorno valgono 1200 terabyte....

mag162021
Gli stakeholder della salute europei chiedono con forza ai responsabili politici e ai legislatori di rivedere il quadro giuridico dell'Ue sul GDPR (General Data Protection Regulation), che sta ostacolando la condivisione dei dati sanitari pseudonimizzati...

mar112021
Il Regolamento europeo sulla privacy 2016/679, correttamente interpretato, può dare uno slancio alla ricerca in Italia. In particolare, i dati sanitari contenuti negli archivi degli enti del servizio sanitario a seguito del trattamento di diagnosi...

feb252021
"Lo stato delle nostre strutture sanitarie è disarmante e denota una scarsa dimestichezza formativa sulla protezione dei dati personali". Il commento è di Andrea Lisi , presidente di Anorc Professioni e promotore del DIG.eat, dopo la notizia...

feb222021
Le strutture sanitarie devono adottare tutte le misure tecniche e organizzative necessarie per evitare che i dati dei loro pazienti siano comunicati per errore ad altre persone. Lo ha ricordato il Garante per la Privacy nel sanzionare due ospedali e...

ott72020
L'Azienda ospedaliera Cardarelli di Napoli è stata sanzionata dal Garante per la privacy con una multa di 80mila euro per aver trattato illecitamente i dati di oltre 2.000 aspiranti infermieri. Un'altra sanzione di 60mila euro è stata irrogata...

ott62020
Gianluca Polifrone , autore del volume "Sanità Digitale: la rivoluzione obbligata per un modello sanitario omogeneo, efficiente e giusto" (Edra), affronta in un ciclo di articoli le problematiche connesse alla privacy e alla relativa sicurezza...