dic212022
Nel rapporto tra accesso agli atti "difensivo" e tutela della riservatezza occorre distinguere tra: - riservatezza "semplice" (categoria in cui rientra proprio la tutela ai dati finanziari ed economici), in ordine alla quale l'interesse difensivo è...

mag272022
Passaggio dei dati del paziente da un medico anziano che va in pensione al collega giovane, raccolta del consenso informato, messa in sicurezza delle informazioni sui pazienti: in più campi sia il medico di famiglia sia il pediatra di libera scelta...

apr72022
In tema di protezione dei dati personali, costituisce illecito trattamento di dati sensibili l'avvenuta comunicazione, benché effettuata in maniera riservata, da un soggetto pubblico a un altro, della copia integrale del verbale relativo all'accertamento...

mar162022
Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato via libera al ministero della Salute sullo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri che disciplina l'Anagrafe nazionale degli assistiti (Ana). Lo schema è stato elaborato...

dic142021
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d'urgenza, parere favorevole sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che aggiorna le disposizioni relative alle certificazioni verdi e agli obblighi vaccinali...

ott242021
Per più di due decenni, internet e le tecnologie dell'informazione hanno guidato l'innovazione in un modo che non ha precedenti. Molti dei benefici che abbiamo ricevuto sul piano economico e dal miglioramento dei servizi derivati dai social media...

giu172021
In tema di violazione dei dati personali «il danno non patrimoniale risarcibile ai sensi dell'art. 15 d.lgs. n. 196/2003 (Codice della privacy), pur determinato da una lesione del diritto fondamentale alla protezione dei dati personali tutelato dagli...

giu42021
Dopo un intervento chirurgico un paziente ha trovato fotografie e altre informazioni sulla sua salute pubblicate sul sito di un'associazione medica: documenti privati, consultabili anche attraverso i motori di ricerca di uso comune. La persona ha chiamato...

mag162021
Gli stakeholder della salute europei chiedono con forza ai responsabili politici e ai legislatori di rivedere il quadro giuridico dell'Ue sul GDPR (General Data Protection Regulation), che sta ostacolando la condivisione dei dati sanitari pseudonimizzati...

mag72021
Se il governo accelera sull'avvio del green pass per far ripartire il turismo, anticipando anche l'Europa, il Garante della Privacy frena osservando che sono ancora problemi da superare per garantire la riservatezza dei dati. Il certificato verde, già...