ott292014
La bozza di Dpr ora all’esame della Conferenza Stato-Regioni, che definisce i requisiti minimi delle polizze assicurative per Responsabilità professionale sanitaria e l’accesso al Fondo di garanzia, lascia perplessa la Fnomceo. Lo riferisce una nota della...

ott152014
La responsabilità contrattuale nei confronti del cittadino danneggiato è della struttura, quella del Medico è extracontrattuale, perché non deriva da un obbligo diretto contratto nei confronti dell’assistito. Lo ribadisce una nota di Cimo che commenta...

ott32014
Più attenzione ai giovani nella bozza di regolamento che disciplina l’accesso alle polizze Rc delle categorie più a rischio. Il provvedimento previsto dalla legge Balduzzi e ora all’esame della conferenza stato regioni prevede due casi per l’intervento...

lug252014
Si configura il reato previsto dall’art. 348 del codice penale anche nel caso in cui vengano espletate pratiche non particolarmente invasive, ma riservate al medico odontoiatra, come il prelievo di impronte dentali, le prove in bocca di componenti di...

lug232014
Gli ordini dei medici di Milano e Bologna fanno ricorso al Tar contro il nuovo codice deontologico, approvato dalla Federazione nazionale degli ordini a fine maggio a Torino con una decina di voti contrari. Altri due ordini seguiranno entro pochi giorni....

mag272014
Ricorrere al Tar o disapplicare il nuovo Codice deontologico troppo ligio alle leggi vigenti? Mentre gli ordini che hanno votato contro, una decina, si interrogano, e il presiente Fnomceo Amedeo Bianco non esclude repliche a tutela del testo, una lettura...

mag222014
L'Ordine dei Medici di Bologna ricorrerà contro il nuovo codice deontologico dei medici. A spiegarlo il presidente, Giancarlo Pizza . «Visto che non esiste l'obbligo di acquisire il nuovo codice deciso dal consiglio nazionale, impugneremo la delibera...

apr302014
«È essenziale che le disposizioni del nuovo Codice deontologico mantengano al centro dei loro obiettivi gli aspetti etici e non prefigurino alcuna fuga in avanti rispetto alle vigenti disposizioni di legge e ai contratti collettivi nazionali di lavoro,...

dic172013
Universalità. Eguaglianza. Equità. Sono i concetti ispiratori della Legge 833 del 23 dicembre 1978, istitutiva del Ssn, e che l’Anmdo (Associazione nazionale dei medici delle direzioni ospedaliere) ha inserito al primo posto del proprio manifesto in 10...

giu112013
Il mantenimento della copertura sanitaria universale ( Universal health coverage, Uhc) sarà probabilmente nel prossimo futuro il tema dominante che accompagnerà le trasformazioni dei sistemi sanitari. Sembra esserci un largo consenso sulla necessità...