mag12022
Rafforzare i Dipartimenti di prevenzione e prevedere un Hub vaccinale ogni 100mila abitanti. Queste le richieste che la Società italiana d'Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (Siti) ha scritto ed inviato tramite una lettera al...

apr82022
Un'analisi osservazionale pubblicata su JAMA Network Open mette in dubbio la teoria che un consumo moderato di alcol faccia bene al cuore. Allo studio hanno preso parte 371.463 adulti di età media di 57 anni con un consumo medio di alcol di 9,2...

apr82022
Secondo uno studio pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition svolto da un gruppo di ricercatori del Brigham and Women's Hospital coordinati da Howard Sesso della divisione di Medicina preventiva, la somministrazione di un integratore a...

apr62022
Secondo uno studio del Center for Circadian and Sleep Medicine della Norwestern University pubblicato sui Proceedings of National Academy of Sciences (PNAS), dormire al buio è la prima regola per stare bene. Viceversa, riposare di notte con una...

mar132022
Il valore della farmacia in questa stagione emergenziale e il futuro delle sue funzioni. Questo il tema affrontato nel corso di un'intervista a Sanità33 da Giovanni Petrosillo, Presidente di Federfarma Sunifar e Federfarma Bergamo. «La farmacia...

mar92022
È ormai noto che durante la pandemia da Covid-19 molti pazienti hanno rinviato le visite mediche, per paura di contrarre l'infezione da coronavirus, situazione peraltro testimoniata dal rapporto Salutequità del ministero della Salute. Partendo...

mar92022
Nelle strutture di assistenza primaria, negli anni precedenti una diagnosi di malattia di Parkinson si incontrano una serie di comorbilità e sintomi che talvolta vengono accertati con difficoltà in una popolazione etnicamente diversificata...

mar72022
La misurazione simultanea di diversi di tipi di lipidi nel sangue, ovvero un'analisi lipidomica, può prevedere il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 (T2D) e malattie cardiovascolari (CVD) più avanti nella vita, secondo un nuovo studio...

mar32022
Mentre la pandemia si sviluppava e gran parte della medicina di routine veniva sospesa, il rinvio o il ritardo di mammografie, colonscopie e altri screening hanno portato molti esperti di cancro ad avvertire di problemi futuri. Ad esempio, nel giugno...

feb252022
Il monitoraggio sul corretto uso dei farmaci antiipertensivi e il counselling sulla patologia, sull'importanza dell'aderenza terapeutica e i benefici del trattamento e sulla comprensione degli ostacoli all'aderenza sono alcuni degli strumenti con cui...