ott222015
Ha preso il via in Gran Bretagna la più grande sperimentazione per capire se l'aspirina è in grado di prevenire le recidive dei tumori. Lo studio coinvolge circa 11mila persone che sono state curate o sono tuttora in cura perché colpite...

ott152015
Un bicchiere di vino rosso a cena aiuta i malati di diabete di tipo 2 a migliorare sia il colesterolo sia la salute del cuore, secondo i risultati di uno studio controllato e randomizzato pubblicato su Annals of Internal Medicine e svolto dai ricercatori...

ott122015
In un documento pubblicato in bozza sul sito istituzionale e modificabile in base ai commenti dei lettori fino al 2 novembre prossimo, la Us Preventive services task force (Uspstf) consiglia lo screening per il cancro colorettale a partire dai 50 fino...

set242015
Diagnosi tempestiva, cure adeguate e adeguata compliance alla terapia prescritta. Su questi cardini dovrebbe poggiare il trattamento dell'ipercolesterolemia familiare. Se ne è parlato a Roma durante una tavola rotonda che si è tenuta il...

set232015
Un programma automatizzato a basso costo per l'invio semi-personalizzato di messaggi di testo sullo smartphone con suggerimenti per modificare lo stile di vita ha portato a una riduzione dei livelli di colesterolo a bassa densità (Ldl-C), dei valori...

set212015
La dieta mediterranea arricchita con olio extravergine si associa a un rischio più basso di cancro al seno, secondo uno studio su Jama Internal Medicine. Il tumore mammario è tra le principali cause di morte nelle donne, e l'alimentazione...

set182015
In un documento pubblicato in bozza sul suo sito istituzionale, l'U.s. Preventive Services Task Force raccomanda basse dosi di aspirina per prevenire sia le malattie cardiovascolari sia il cancro del colon-retto negli adulti di età compresa tra...

set142015
Come misura aggiuntiva di minimizzazione del rischio riguardo all'osteonecrosi della mandibola/mascella, è stata resa disponibile una scheda promemoria per il paziente concordata tra PRAC (Comitato per la valutazione dei rischi in farmacovigilanza...

set32015
Seguire una dieta ricca di grassi con noci, olio d'oliva e pesce azzurro fa bene alla salute più che contare le calorie. È quanto afferma Simon Capewell , professore di epidemiologia clinica all'Università di Liverpool, Regno Unito, e coautore...

ago312015
Si chiama vaccine hesitancy e sta diventando un fenomeno talmente esteso e preoccupante che la stessa Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha deciso di analizzarlo meglio e di elaborare strategie per contrastarlo. In particolare, l'Oms ha...