mar82016
L'uso regolare di Asa si associa a un rischio ridotto di cancro colorettale, secondo uno studio appena pubblicato su Jama Oncology e coordinato da Andrew Chan della Divisione di gastroenterologia al Massachusetts General Hospital e Harvard Medical...

feb182016
Un intervento multimodale articolato nell'invio di promemoria sul telefonino e nella fornitura di opuscoli informativi e camicie di protezione per il nuoto si associa a una maggiore protezione solare tra i bambini testimoniata dall'assenza di modifiche...

feb32016
Aumentare il livello di consapevolezza su cosa tutti noi possiamo fare, sia a livello individuale che collettivo, contro la malattia. È questo l'obiettivo del World Cancer Day, iniziativa promossa dall'Uicc che si svolge il 4 febbraio. Lo sottolinea una...

feb22016
In uno studio svolto su pazienti anziani deceduti, un moderato consumo di pesce si associa a una minore presenza di segni neuropatologici di malattia di Alzheimer e, anche se risulta legato a livelli cerebrali di mercurio più elevati, questi ultimi...

gen262016
Un recente studio ha dimostrato come alcuni impiegati inseriti in un programma di intervento in ufficio abbiano perso più peso, mostrato maggiore riduzione di glicemia a digiuno e consumato meno grassi rispetto ai colleghi che avevano ricevuto...

gen252016
La relazione tra celiachia ed età di prima introduzione del glutine della dieta è stata nuovamente esplorata da un gruppo di ricercatori della European Society for Paediatric Gastroenterology, Hepatology and Nutrition (Espghan), che hanno...

dic182015
Tra genetica e interventi hi-tech la cardiologia del terzo millennio sfida lo scompenso cardiaco e l'aterosclerosi. Ecco uno dei temi trattati durante il 76° Congresso nazionale della Società italiana di cardiologia (Sic) svoltosi a Roma dall'11...

dic142015
Con seicentomila portatori cronici di epatite B e un milione di infetti dal virus C, l'Italia resta uno dei paesi europei con la più alta prevalenza di epatite virale. Per affrontare efficacemente questa emergenza il Ministero della Salute, in...

dic12015
«In tema di Hiv, uno tra i principali problemi attuali è che si è smesso di fare sorveglianza e bisognerebbe invece riprenderla»: in questo primo dicembre, giornata mondiale contro l'Aids, anche il vicepresidente Simg Ovidio Brignoli torna...

nov132015
Secondo uno studio pubblicato su Circulation: Cardiovascular Quality and Outcomes, le donne vengono spesso trattate con dabigatran a basse dosi, anche se i dosaggi elevati abbassano i tassi di ictus con maggiore efficienza. La dimostrazione dell'efficacia...