feb72023
"L'European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc) raccomanda che le strutture sanitarie mantengano e rafforzino le misure di prevenzione e controllo delle infezioni, a causa dell'elevata trasmissione nella comunità e della contemporanea...

gen232023
Un articolo sul Pediatric Respiratory Journal, rivista edita da Edra, fa il punto sui meccanismi molecolari dell'infezione da virus respiratorio sinciziale (RSV) solo migliorandone la comprensione e descrivendo nuove strategie preventive e terapeutiche....

gen132023
Le richieste di visita in assistenza primaria aumentano notevolmente nelle settimane immediatamente precedenti un arresto cardiaco improvviso. Questo è quanto dimostrano i risultati del progetto ESCAPE-NET, sostenuto dalla European Heart Rhythm...

dic132022
L'acido ursodesossicolico (UDCA), un farmaco senza brevetto usato nella colangite biliare primitiva, potrebbe essere utile non solo a prevenire l'infezione da COVID-19, ma anche come protezione da future varianti. Questo conclude uno studio pubblicato...

dic62022
Un documento pubblicato su JAMA raccoglie le attuali raccomandazioni per il trattamento e la prevenzione dell'infezione da HIV della International Antiviral Society, nonché una discussione aggiornata su importanti comorbilità e coinfezioni...

nov162022
Il diabete è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, come infarto, ictus e arteriopatie periferiche. Il percorso di malattia che porta a un infarto non è però lo stesso per tutte le persone con diabete...

ott182022
Si chiama "Breast-carcinoma del seno" la campagna nazionale appena lanciata dall'Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) con l'obiettivo di informare la popolazione per aumentare le diagnosi precoci attraverso un portale web www.breastunit.info...

ott142022
Il forum sulle malattie neurodegenerative "Preserving the Brain - Forum on Neurodegenerative Diseases", che si è tenuto nella sede di Milano di Fondazione Prada, rappresenta l'ultima fase del progetto dedicato alle neuroscienze "Human Brains",...

set62022
Si raccomandano appropriate strategie di prevenzione dell'obesità nelle donne fra 40 e 60 anni, che includano discussioni individualizzate sull'alimentazione sana e sull'attività fisica per mantenere o raggiungere un peso sano nelle donne...

lug202022
La Lombardia è la regione italiana con il numero più alto in assoluto di persone con diabete. Infatti, dei 4 milioni di pazienti stimati nel nostro Paese, circa 550.000 risiedono in Lombardia e 1 su 3 vive a Milano, secondo i dati dell'Atlas...