ott22018
Prevenzione, diagnosi precoce e cultura del dono. Sono queste le tre parole chiave per fronteggiare la Malattia renale cronica (Mrc), problema di salute pubblica di dimensioni preoccupanti che ha una prevalenza del 7% nella popolazione italiana ma è...

apr272017
Si stima che nel 2016, in Italia, siano stati diagnosticati 365.800 nuovi casi di tumore, di cui 189.600 (il 54%) negli uomini e 176.200 (il 46%) nelle donne. Complessivamente nel nostro Paese ogni giorno circa mille persone ricevono una nuova diagnosi...

nov32016
Tagliare del 25% l'esposizione ai comuni inquinanti ambientali tra cui ftalati, pesticidi e bifenili policlorurati (Pcb) potrebbe ridurre di oltre 150.000 l'anno i casi di diabete in Europa abbattendo la spesa sanitaria annuale di 4,5 miliardi di euro,...

set212015
La dieta mediterranea arricchita con olio extravergine si associa a un rischio più basso di cancro al seno, secondo uno studio su Jama Internal Medicine. Il tumore mammario è tra le principali cause di morte nelle donne, e l'alimentazione...

mar242015
La dieta mediterranea si associa a livelli più bassi di incidenza e di mortalità sia coronarica sia, in parte, per tutte le cause, e studi successivi hanno permesso di documentare su ampia scala le virtù di quest'alimentazione. Ecco,...

mar102015
Nei pazienti a rischio di diabete le probabilità di ricevere benefici dai trattamenti preventivi variano a seconda delle caratteristiche del singolo individuo. Ecco, in sintesi, le conclusioni di uno studio coordinato da Jeremy Sussman dell'Università...

dic132014
Pur invitando a vaccinarsi chi ancora non lo ha fatto, i Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc) avvisano che il vaccino antinfluenzale potrebbe non proteggere completamente dal ceppo virale H3N2 dell’influenza A, raccomandando...

mag82012
I costi sostenuti per le vaccinazioni sono spesso ampiamente superati dai risparmi ottenuti grazie ad essi. Lo ha ricordato l'ufficio regionale dell'Oms, che ha celebrato dal 21 al 27 aprile la Settimana europea dell'immunizzazione. «Tutti i vaccini...

mag82012
Con lo slogan “Previeni, Proteggi, Immunizza”, la Settimana europea dell'immunizzazione, iniziativa dell’Ufficio regionale europeo dell’Oms, si è posta l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dell’importanza delle vaccinazioni per la salute individuale...

apr232012
Salvano vite ed evitano malattie e disabilità provocate da quelle più gravi a 750 mila bambini, a fronte di una spesa contenuta rispetto a quanto fanno risparmiare, un aspetto non secondario in un periodo di risorse economiche limitate anche nei paesi occidentale