dic172021
Sulla prevenzione gli italiani mostrano di essere molto attenti, non si può dire lo stesso per l'attività fisica, solo 1 adulto su 5 si dedica allo sport. È il quadro generale tracciato dal rapporto Istat 'Prevenzione e fattori di rischio...

ott212021
La prevenzione può arrivare anche in formato digitale, da un telefonino che collega l'utente all'ambulatorio di screening, o lo prenota, o rileva gli aggravamenti o i cambiamenti nei suoi parametri, o gli consiglia cosa mangiare o gli indica...

lug202020
Informare e tutelare i cittadini sull'importanza della prevenzione in ambito oncologico con attività concrete come il Camper della prevenzione che girerà lungo le spiagge campane per effettuare visite gratuite. Questo l'obiettivo della...

feb252020
Secondo una lettera pubblicata su Science, nonostante i ricercatori abbiano raccolto e condiviso informazioni a velocità record, è per ora impossibile comprendere come la situazione del nuovo coronavirus si evolverà anche per gli...

set102018
«Viviamo in una Società caratterizzata da continui flussi fra una nazione e l'altra che espone il Cittadino a contatti ravvicinati con tantissime persone, che possono essere portatrici inconsapevoli di malattie prevenibili con le vaccinazioni....

lug182017
In una popolazione di studio internazionale con diabete e malattia cardiovascolare sono emerse significative opportunità per migliorare la prevenzione secondaria cardiovascolare, ed il rischio di eventi cardiovascolari, secondo i risultati di un...

mag312017
«Di fronte all'emergenza diabete, le istituzioni sono chiamate a promuovere iniziative che concretamente possano garantire un miglioramento della salute pubblica nel rispetto dei princìpi di universalità, equità e solidarietà...

mag162017
Secondo uno studio condotto in Cina per 7 anni su circa 500mila abitanti, un elevato consumo di frutta previene efficacemente la comparsa di nuovi casi di diabete di tipo 2 e riduce, nelle persone con diabete noto, il rischio di complicanze vascolari....

apr212017
All'Istituto Gaslini di Genova è stato presentato il progetto "Prevenzione dell'Obesità infantile e delle carenze nutrizionali: Educazione alimentare 2.0 - Ricerca della salute", sviluppato dall'Università degli Studi di Genova Clinica...

feb102017
La prevenzione dell'obesità pediatrica attraverso la promozione di dieta, attività e ambiente salutare deve essere un obiettivo primario, dal momento che una volta instauratasi l'obesità il raggiungimento di risultati efficaci e duraturi...