Prevenzione cardiovascolare

set12023

Prevenzione cardiovascolare. Alimenti chiave per prevenire infarto e ictus: ecco quali sono

Il consumo di frutta e verdura, legumi, noci, pesce, latticini e cereali integrali, nelle giuste quantità e in combinazione riduce il rischio di malattie cardiovascolari come infarto e ictus. Lo rivela uno studio condotto dai ricercatori della...
transparent

set12023

La cartella clinica elettronica è utile nell’identificare i pazienti che usano aspirina

Da una lettera di ricerca pubblicata su JAMA Network Open emerge che la cartella clinica elettronica (EHR) identifica correttamente l'assunzione di aspirina con un'accuratezza dell'85,3% rispetto a quanto riferito dai pazienti. «L'obiettivo di questo...
transparent
transparent

lug282023

Ecco i sei cibi sani che riducono il rischio di malattie cardiovascolari

Sono sei gli alimenti che, se consumati a sufficienza, offrono protezione dalle malattie cardiache secondo quanto scrivono gli autori di uno studio pubblicato sull'European Heart Journal, che hanno sviluppato un punteggio di dieta sana utilizzando i dati...
transparent
Malattie cardiovascolari, Siprec: prevenzione è l’arma principale

mag122023

Malattie cardiovascolari, Siprec: prevenzione è l’arma principale

La prevenzione rappresenta un elemento imprescindibile nelle politiche di contrasto alla diffusione delle malattie cardiovascolari. Secondo i dati dell'ultimo rilevamento dell'Istituto Superiore di Sanità, il 98% degli italiani è esposto...
transparent
Prevenzione cardiovascolare, Siprec: mezz’ora di attività fisica al giorno è fondamentale

apr272023

Prevenzione cardiovascolare, Siprec: mezz’ora di attività fisica al giorno è fondamentale

Basta una camminata quotidiana o una pedalata di mezz'ora per mantenere in salute arterie e cuore. Sono queste, in sintesi, le indicazioni della Società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec) in preparazione alla terza Giornata Italiana...
transparent
Il vino potrebbe ridurre particolari lipidi nel sangue “nemici” del cuore. A breve i primi test clinici

apr122023

Il vino potrebbe ridurre particolari lipidi nel sangue “nemici” del cuore. A breve i primi test clinici

Particolari lipidi nel sangue, chiamati ceramidi, secondo recenti studi sono "spie" del rischio di malattie cardiovascolari rispetto al colesterolo e il vino, soprattutto rosso, potrebbe modificare i livelli di tali molecole, con un effetto protettivo...
transparent
Salute cardiovascolare nei giovani statunitensi, cosa è cambiato negli ultimi 10 anni

mar72023

Salute cardiovascolare nei giovani statunitensi, cosa è cambiato negli ultimi 10 anni

Secondo uno studio pubblicato su JAMA, negli Stati Uniti il diabete e l'obesità sono aumentati tra i giovani adulti dal 2009 a marzo 2020, mentre l'ipertensione non ha mostrato variazioni e l'iperlipidemia è diminuita. «Negli ultimi dieci...
transparent

nov162022

Diabete 2, prevenzione cardiovascolare personalizzata mediante profilazione microvascolare

Il diabete è uno dei principali fattori di rischio per le malattie cardiovascolari, come infarto, ictus e arteriopatie periferiche. Il percorso di malattia che porta a un infarto non è però lo stesso per tutte le persone con diabete...
transparent
Malattie vascolari, ecco come migliorare l’esperienza di cura dei pazienti

nov112022

Malattie vascolari, ecco come migliorare l’esperienza di cura dei pazienti

Sono stati presentati i risultati di Beyond Intervention, il programma di ricerca globale pluriennale di Abbott progettato per esaminare l'esperienza delle persone che convivono con una malattia vascolare dal punto di vista di un campione di pazienti,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi