giu222020
Con l'aumentare dei sopravvissuti al cancro grazie ai moderni trattamenti, le malattie cardiovascolari (Cvd) sono in crescita tra i pazienti con storia oncologica presente o passata, collocandosi tra le principali cause di morte prevenibile in questa...

giu222020
Anche se i farmaci cardioprotettivi, tra cui statine, Ace-inibitori e terapie anti-piastriniche, sono ormai parte di una linea di prevenzione assodata per le malattie cardiovascolari , i pazienti con una storia di cancro precedente o attuale hanno tassi...

dic42019
Sono 6 i progetti per la salute del cuore di strutture sanitarie premiati nella seconda edizione dell'iniziativa "La prevenzione cardiovascolare sCORRE in Italia" promossa da Boehringer Ingelheilm ; 65 mila euro totali per la realizzazione di progetti...

set302019
Infarto e ictus uccidono ogni anno 240.000 persone in Italia e quasi 18 milioni nel mondo e rappresentano la prima causa di morte e invalidità. Eppure, sono anche le malattie che si possono meglio prevenire grazie a stili di vita e farmaci. A ricordarlo...

set32019
Le persone che prendono parte a un check-up sanitario nell'ambito del programma "Health Check" promosso dal National Health Services inglese possono ricevere un maggior numero di interventi di gestione del rischio e sembrano mostrare una riduzione dei...

lug252019
Al via la seconda edizione della campagna "La prevenzione cardiovascolare sCorre in Italia" organizzata da Boehringer Ingelheim per promuovere sul territorio nazionale l'attenzione verso le patologie e il rischio cardiovascolare diffondendo le pratiche...

mag212019
Uno studio pubblicato sulla rivista British Medical Journal, suggerisce che un regolare uso di glucosamina potrebbe essere collegato a un minor rischio di malattie cardiovascolari. «In questo ampio studio prospettico, l'uso regolare di glucosamina è...

mag172019
Informare, sensibilizzare e prevenire in maniera efficace lo scompenso cardiaco, grazie soprattutto all'adozione di stili di vita sani. Questo è l'obiettivo delle Giornate europee dello scompenso cardiaco, iniziativa promossa dalla Società...

mag72019
Una nuova revisione della letteratura, pubblicata sul Journal of American College of Cardiology, ha messo in evidenza scoperte che sembrano offrire eccellenti opportunità per lo sviluppo di strategie terapeutiche mirate al microbioma intestinale...

apr242019
I pazienti con malattie cardiovascolari dovrebbero essere sottoposti a screening per identificare chi soffre di depressione, secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology, che si propone di offrire un comodo strumento...