gen72021
I risultati emersi da uno studio pubblicato su Hypertension confermano l'associazione tra la differenza della pressione sanguigna misurata nelle due braccia (interarm blood pressure differences, Iad) e gli eventi cardiovascolari (Cv) e la mortalità....

nov112020
In un nuovo documento di raccomandazione pubblicato su Jama, la Preventive Services Task Force statunitense (Uspstf) conclude che le prove attuali non permettono di valutare il rapporto tra i benefici e i danni dello screening preventivo per la pressione...

apr42014
Molti pazienti in trattamento per ipertensione non assumono la terapia in modo corretto - in alcuni casi non la assumono affatto - e questo atteggiamento potrebbe spiegare molti casi definiti come ipertensione resistente e che in realtà dipendono da una...

nov62013
L’uromodulina, la proteina più abbondante nelle urine in condizioni fisiologiche normali, è una delle chiavi per comprendere e controllare l’ipertensione. È questo, in sintesi, il principale risultato di uno studio coordinato da Luca Rampoldi dell’Istituto...

nov252007
Cardiologia-arteriopatie periferiche Laumento della pressione differenziale ed una maggiore velocità di base degli impulsi donda, segni di un aumento della rigidità arteriosa, sono connessi al declino di memoria e concentrazione...

set122007
Nefrologia ed urologia-impotenza La pressione sistolica risulta significativamente diminuita negli uomini ipertesi che ricevono un trattamento per disfunzione erettile; inoltre, una volta che tale disturbo viene trattato, questi uomini sembrano più...

lug92007
Cardiologia-ipertensione Un semplice quadrato di cioccolato fondente è in grado di ridurre la pressione di alcuni mmHg nei soggetti sani con una pressione a valori al di sopra di quelli ottimali. Si tratta del primo studio a dimostrare i benefici...

giu112007
Cardiologia-ipertensione Il rischio cardiovascolare associato alla progressione da valori pressori ottimali o normali a valori normali-elevati o ipertensione è quasi lo stesso di quello conferito da una pressione costantemente elevata o ipertensione...

apr232007
Geriatria Il controllo aggressivo della pressione nei pazienti ipertesi dagli 80 anni in su è associato ad un minor tasso di sopravvivenza a cinque anni rispetto agli ipertesi della stessa età con una pressione a livelli target o superiori....

feb212007
Pediatria Benchè pressione elevata, diabete, obesità ed iperlipidemia siano spesso pensate come malattie croniche degli adulti, recenti studi indicano che i soggetti a maggior rischio di sviluppare queste patologie possono essere individuati...