apr12022
In studio pubblicato su Hypertension, le persone ipertese giovani e di mezza età che presentavano un innalzamento della pressione sistolica di oltre 6,5 mm Hg quando partendo da stesi si mettevano in una posizione eretta, avevano un rischio aumentato...

mag292021
Le donne sulla quarantina che hanno una pressione arteriosa leggermente elevata hanno un rischio due volte più alto di incorrere in sindromi coronariche acute nei 50 anni rispetto alle coetanee normotese. «Le nostre analisi hanno confermato che...

giu302020
Elevati valori di pressione arteriosa (Pa) sono molto comuni nelle persone con diabete di tipo 2 (Dt2) e aumentano, in questa popolazione, il rischio di eventi cardiovascolari (Cv) e renali. È stato dimostrato che i Glp-1 Ra (agonisti del recettore...

gen232020
La valutazione della variabilità della pressione arteriosa sistolica da una visita all'altra può aiutare a identificare i giovani adulti che si troveranno ad affrontare un aumentato rischio di malattia cardiovascolare e una maggiore...

nov202019
L'American Heart Association e l'American College of Cardiology hanno pubblicato su "Circulation: Cardiovascular Quality and Outcomes" una nuova dichiarazione congiunta, incentrata sulla diagnosi e sul trattamento dell' ipertensione arteriosa . Il documento,...

mag212019
Mangiare noci può aiutare a ridurre la pressione sanguigna nelle persone a rischio di malattie cardiovascolari, soprattutto se in combinazione con una dieta a basso contenuto di grassi saturi, secondo un nuovo studio della Pennsylvania State University,...

mar72019
La misurazione accurata della pressione sanguigna è essenziale per la diagnosi e la gestione dell'ipertensione, secondo una recente dichiarazione scientifica della American Heart Association sulla misurazione della pressione arteriosa nell'uomo,...

feb282019
I pazienti anziani con sovrappeso o obesità che hanno praticato esercizio fisico al mattino hanno mostrato una riduzione persistente della pressione arteriosa per un periodo di otto ore rispetto a quando sono stati seduti ininterrottamente a lungo,...

feb112019
Controllare in maniera molto rigida la pressione arteriosa non riduce il rischio di demenza in maniera significativa rispetto a un controllo standard, secondo i risultati di uno studio pubblicato su JAMA. «Attualmente non esistono trattamenti che possano...

nov162018
Secondo una lettera di ricerca pubblicata su Jama Cardiology, gli appartenenti a una tribù di Yanomami che vive in un isolamento quasi totale, esente da influenze alimentari occidentali, non hanno mostrato alcun aumento della pressione arteriosa...