Presentazione di credenziali

Certificati, Fimp: non serve per attività ludiche, chiederemo modifiche al decreto

nov102014

Certificati, Fimp: non serve per attività ludiche, chiederemo modifiche al decreto

«Il certificato d'idoneità per lo sport non agonistico nei bambini? Ok se viene richiesto per un'attività fisica di notevole entità da parte di società sportive iscritte alla federazioni affiliate al Coni o in ambito scolastico per attività curriculari,...
transparent
Certificati, Fimp: non serve per attività ludiche, chiederemo modifiche al decreto

nov12014

Certificati, Fimp: non serve per attività ludiche, chiederemo modifiche al decreto

«Il certificato d'idoneità per lo sport non agonistico nei bambini? Ok se viene richiesto per un'attività fisica di notevole entità da parte di società sportive iscritte alla federazioni affiliate al Coni o in ambito scolastico...
transparent
Certificati non agonistici, dai medici sportivi l’ok al decreto: bene controlli su atleti saltuari

ott252014

Certificati non agonistici, dai medici sportivi l’ok al decreto: bene controlli su atleti saltuari

«Il decreto sui certificati non agonistici appena entrato in Gazzetta ufficiale non cambia nulla per noi medici sportivi ma ha il pregio di dettare ai medici incaricati dei controlli annuali agli sportivi anche “saltuari” precise operazioni: raccogliere...
transparent
Certificati sportivi, ecco il decreto: Ecg per tutti ma annuale solo se si è a rischio

ott222014

Certificati sportivi, ecco il decreto: Ecg per tutti ma annuale solo se si è a rischio

Parola fine, forse, per la diatriba sui certificati sportivi non agonistici. È in gazzetta ufficiale serie generale 243 del 18/10 il decreto 8 agosto 2014 sui certificati sportivi che recepisce la semplificazione varata con il decreto del fare l’anno...
transparent
Certificati sport, ministero Salute: tirocinanti Mg possono rilasciarli a pagamento

ott102014

Certificati sport, ministero Salute: tirocinanti Mg possono rilasciarli a pagamento

Anche i giovani sostituti dei medici di famiglia possono rilasciare i certificati sportivi, anamnestici, d’invalidità civile: lo sancisce una nota del ministero della Salute divulgata lo scorso mese dalla Fnomceo con comunicazione ai leader d’Ordine provinciale...
transparent
Certificati sportivi, una comunicazione Fnomceo cerca di fare chiarezza

set202014

Certificati sportivi, una comunicazione Fnomceo cerca di fare chiarezza

Previsione dell’elettrocardiogramma e «presunto» obbligo di conservazione dei documenti cartacei. A riprendere in mano queste questioni con riferimento alle linee guida sui certificati medici per attività sportiva non agonistica è la Fnomceo, che ha inviato...
transparent
Certificati sport, Marinoni (Fnomceo): norme di buon senso

set182014

Certificati sport, Marinoni (Fnomceo): norme di buon senso

«Un documento di buon senso». Così il rappresentante di Fnomceo, Guido Marinoni definisce il decreto firmato dal ministro della Salute con le linee guida in merito ai certificati medici per l’attività sportiva non agonistica. Una risposta al presidente...
transparent
Certificati sport, Rossi (Omceo Milano): norme anacronistiche e vessatorie

set162014

Certificati sport, Rossi (Omceo Milano): norme anacronistiche e vessatorie

«Un mix di anacronismi e vessazione burocratica condito da norme di dubbia validità scientifica». È tranciante il giudizio del presidente dell’Ordine dei Medici di Milano, Roberto Carlo Rossi , sulle nuove norme per il certificato di idoneità alla pratica...
transparent
Certificati sport, Scotti (Fimmg): ora si rischia la certificazione difensiva

set102014

Certificati sport, Scotti (Fimmg): ora si rischia la certificazione difensiva

Prima il certificato, poi l’Ecg e poi il referto magari dello specialista, con un impatto da non sottovalutare per le tasche degli assistiti. È questa, secondo il vicesegretario di Fimmg Silvestro Scotti , una delle ricadute delle linee guida del ministero...
transparent
Certificati sportivi, ecco le linee guida: Ecg annuale a over 60 e categorie a rischio

set62014

Certificati sportivi, ecco le linee guida: Ecg annuale a over 60 e categorie a rischio

Per praticare sport amatoriale ci vuole il certificato rilasciato dal medico di famiglia per l’adulto e dal pediatra per il bambino, o dai medici delle società tesserate Coni o della Federazione medici sportivi. E soprattutto ci vuole l’elettrocardiogramma:...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi