set192014
L’Aifa ha richiamato tutti gli operatori sanitari a «una segnalazione responsabile, focalizzata non soltanto su alcune specifiche tipologie di medicinali» dal momento che nel primo semestre del 2014, il sistema di farmacovigilanza nazionale ha registrato...

set102014
La somministrazione dell’anticorpo monoclonale benralizumab ai pazienti con broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) riduce il numero di eosinofili nel sangue periferico e nell’espettorato, secondo i risultati di uno studio in doppio cieco controllato...

ago262014
Tredici persone sono morte per una febbre emorragica "di origine non determinata" dall'11 agosto nel nordest della Repubblica democratica del Congo, dove il virus Ebola fu scoperto nel 1976. Lo ha reso noto il ministro della sanità congolese Felix Kabange...

lug222014
I cambiamenti di forma e colore nelle pillole dei farmaci generici prescritti dopo un infarto potrebbero aumentare il rischio che i pazienti interrompano la cura, secondo uno studio pubblicato su Annals of internal medicine coordinato da Aaron Kesselheim...

lug182014
Per l’utilizzo dei biosimilari in Italia ci sono ancora ampi margini di miglioramento. Lo si ricava dal Rapporto Osmed 2013 sul consumo dei farmaci, nel quale si precisa comunque che l’impiego di questa categoria di “senza brevetto” è in aumento, con...

lug152014
Equivalenti in crescita, ma ancora bassi rispetto ad altri paesi, con un'incidenza nel 2013 pari al 14,9% sul totale della spesa, una spesa farmaceutica a rischio di esplosione nei prossimi anni e un sistema di farmacovigilanza che migliora ma che vede...

lug32014
Nonostante le promesse dei dati preclinici, everolimus non migliora la sopravvivenza generale nei pazienti con cancro epatico rispetto a placebo, secondo uno studio pubblicato su Jama. Evolve-1 (EVerOlimus for LiVer cancer Evaluation-1), è un trial randomizzato...

lug32014
Occorre rivedere la normativa che disciplina equivalenti e biosimilari. A chiedere al Governo un intervento, all’indomani della Relazione dell’Antitrust che ha richiamato, per l’ennesima volta sulle condizioni di accesso al mercato da parte di imprese...

lug12014
Un medico di medicina generale che, laddove ha la possibilità di scegliere se applicare o meno la clausola di non sostituibilità, ricerca un rapporto equilibrato tra bisogni del paziente e terapia, garantendo la stabilità della cura al paziente soprattutto...

giu192014
«È evidente l’importanza del ruolo che i farmaci equivalenti hanno svolto per la sostenibilità del Servizio sanitario nazionale». A dichiararlo Paolo Siviero , direttore del Centro Studi dell’Aifa nel corso dei lavori del Convegno nazionale di AssoGenerici...