nov132012
Una recente revisione Cochrane conclude che spesso i nuovi trattamenti sperimentali funzionano solo poco meglio di quelli già in uso. Quando un nuovo trattamento viene valutato in uno studio clinico, si spera o si prevede che esso sia migliore del trattamento...

nov122012
L'industria dei farmaci generici «non è attrezzata» per la produzione di medicinali a misura di bambino e oggi «i pediatri sono costretti a disattendere le norme sulla prescrizione» dei principi attivi previste dalla spending review. Lo ha dichiarato...

ott292012
Come se non bastasse il deficit che grava sulla sanità piemontese, è polemica a Torino sulle modalità di dispensazione dei farmaci antitumorali adottate di recente dalle aziende ospedaliere di Candiolo e Molinette

ott222012
L’Agenzia del farmaco ha convocato in seduta del Comitato prezzi e rimborso (Cpr) le aziende farmaceutiche Ucb e Janssen-Cilag, produttrici rispettivamente di levetiracetam e topiramato, due farmaci genericati per la terapia dell’epilessia.

ott192012
Chi tra i medici ancora fatica a digerire la prescrizione per principio attivo, potrebbe trovare interessante l'esperienza in corso a Verona, dove da un anno è in vigore un accordo tra medici e farmacisti sulla sostituibilità

ott172012
Si direbbero disattesi gli effetti dell’entrata in vigore del decreto Balduzzi sul mercato del farmaco generico che per ora registra un incremento del 6,9%, per una crescita di un punto percentuale del comparto che passa dal 17 al 18%

ott152012
Si è cominciato a parlare di motivazioni cliniche per l'indicazione della non sostituibilità al tavolo tecnico del Ministero sulla prescrizione per principio attivo. In questo contesto, la Fnomceo ha presentato all'Aifa un promemoria

ott82012
«Nei confronti del farmaco generico non abbiamo nessuna preclusione, anzi riteniamo che possa costituire una risorsa». Lo ha affermato Giuseppe Mele (foto), presidente della Fimp (Federazione italiana medici pediatri) durante una tavola rotonda sul...

ott42012
I medici rispondono sempre delle ricette che firmano, giusto allora che chiedano regole certe e competenze ben circoscritte in tema di equivalenti. È il principio guida del position paper sulla sostituibilità dei farmaci generici che la Fimmg ha anticipato ieri

ott22012
Misure a tutela della libertà di scelta dei cittadini nonché della sopravvivenza e dello sviluppo dell'azienda farmaceutica italiana, che è industria di qualità e deve continuare a rappresentare un caposaldo dello sviluppo del nostro paese.