apr22012
L'inclusione di una terapia con prednisone a basse dosi all'interno di una strategia di trattamento basata sul metotrexate per uno stretto controllo dell'artrite reumatoide in fase precoce migliora gli outcome dei pazienti. La strategia migliorativa...

set282011
Interessante il contributo tutto italiano su una patologia rara ma che ogni medico internista può incontrare nella sua vita lavorativa. Dato per scontato che il trattamento di induzione della fibrosi retroperitoneale idiopatica (FRI) prevede la somministrazione...

giu92011
Tra i pazienti con perdita dell'udito idiopatica improvvisa sensorineurale, il livello dell'udito 2 mesi dopo il trattamento dimostra che l'approccio intratimpanico non è inferiore alla terapia con prednisone orale. Lo dimostra uno studio prospettico,...

giu92011
L'inibizione della biosintesi degli androgeni con abiraterone acetato prolunga la sopravvivenza globale dei pazienti con cancro prostatico metastatico e resistente alla castrazione già trattati con la chemioterapia. È la conclusione di uno studio che...

feb222011
Anche se non di frequente riscontro, la fibrosi retroperitoneale quando correttamente diagnosticata pone sempre dei notevoli interrogativi terapeutici. Un recente studio, seppure di limitate dimensioni, di ricercatori della John’s Hopkins University School...