feb12023
La farmaco-terapia dell'obesità è in evoluzione esponenziale: efficacia, sicurezza e modalità di somministrazione (fondamentale per la compliance), sono i motori che spingono la ricerca continua di nuove strategie. «La tirzepatide...

nov22022
Secondo un nuovo studio pubblicato su JAMA Network Open, una dieta a basso contenuto di carboidrati può aiutare le persone con diabete non in trattamento con farmaci, e quelle a rischio di diabete, ad abbassare la glicemia. «Il messaggio chiave...

giu32022
In adulti con prediabete, un intervento sullo stile di vita o l'assunzione di metformina sono risultati efficaci nel prevenire o ritardare lo sviluppo di diabete di tipo 2 rispetto a un placebo, senza però ridurre nell'arco di 21 anni gli eventi...

apr112022
Negli ultimi 20 anni, la prevalenza del prediabete tra i giovani degli Stati Uniti è notevolmente aumentata, come dimostra uno studio pubblicato di recente su JAMA Pediatrics. «La US Preventive Services Task Force ha recentemente pubblicato una...

mar232022
L'uso di sigarette elettroniche è associato a un aumento del 20% delle probabilità di avere prediabete. Inoltre, gli ex utilizzatori di sigarette elettroniche hanno probabilità più basse ma ancora elevate di prediabete. È quanto...

feb232021
Di norma gli anziani a cui viene diagnosticato il prediabete non svilupperanno il diabete vero e proprio. A dirlo è uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine, che suggerisce che il prediabete, considerato un indicatore per il futuro rischio...

gen262021
Il prediabete non è sempre lo stesso: la fase prodromica del diabete tipo 2 (Dm2), si distingue in sei diversi sottotipi che differiscono tra loro in termini di storia naturale della malattia, rischio di diabete e sviluppo di patologie secondarie....

dic42020
Il prediabete è associato a una degenerazione maculare con significativo assottigliamento e riduzione dei diametri dell'arteria retinica, secondo uno studio pubblicato sul British Journal of Ophthalmology. «dai nostri dati emerge che l'alterazione...

lug272020
Il prediabete si associa a un aumento del rischio di mortalità per tutte le cause e a malattie cardiovascolari e il legame è presente sia nella popolazione generale sia in pazienti con malattia cardiovascolare aterosclerotica. È ciò...

lug72020
Grazie a un aiuto decisionale i pazienti con pre-diabete sono più propensi ad accettare un intervento intensivo sullo stile di vita (Ili) che comprenda un programma di attività fisica e calo ponderale. «Il 30% dei partecipanti a questo...