giu242021
Con l'avvento della pandemia il tasso delle famiglie italiane in difficoltà economica è aumentato esponenzialmente, una situazione che ha un impatto devastante anche su bambini e adolescenti. Per puntare i riflettori su questo tema, venerdì...

dic142020
Dall'11 dicembre all'11 gennaio è possibile riempire il proprio " carrello solidale " online con prodotti di prima necessità, o acquistare i "Cesti Solidali" per sostenere coloro che stanno attraversando un momento di difficoltà economica....

mag142020
L'emergenza Covid-19 sta provocando una crisi sociale con effetti molto gravi sulle fasce più bisognose della popolazione, in particolare, con la chiusura delle scuole italiane più di un milione di bambini non riceve più i pasti erogati...

feb42020
Almeno sette milioni di vite, tra le persone a cui è stato diagnostico un tumore, potrebbero essere salvate nei prossimi dieci anni intensificando i servizi soprattutto nei paesi di medio e basso reddito; è quanto afferma l'Organizzazione...

dic122019
La salute costa sempre di più agli italiani. Ben 4,2 milioni di famiglie hanno dichiarato di aver cercato di limitare le spese sanitarie per motivi economici, e di queste ben 1,1 milioni non ha potuto permettersi alcuna spesa. È la fotografia...

dic52019
Quest'anno, in Italia, 473 mila persone non hanno potuto acquistare farmaci per ragioni economiche , la richiesta di medicinali da parte di enti assistenziali è cresciuta con un picco di richieste cresciuta del 4,8% dal 2018. Ma la scarsa prevenzione...

nov162017
La povertà sanitaria, in Italia, registra un nuovo aumento: nel 2017 la richiesta di medicinali da parte di 1.722 enti assistenziali è cresciuta del 9,7% (contro l'8,3% del 2016 e l'1,3% del 2015). Nel quinquennio 2013-2017 la richiesta...

nov142016
I farmaci essenziali sono quelli ritenuti fondamentali per soddisfare le esigenze prioritarie di assistenza sanitaria della popolazione, promuovere la salute e raggiungere uno sviluppo sostenibile. E secondo i risultati della prima analisi sui costi del...

set122014
Diabete e povertà: un’abbinata che aumenta il rischio di andare incontro a un’amputazione di un arto, con differenze fino a 10 volte fra quartieri più poveri e più ricchi in California. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Health affair, a firma...

set52014
Per ridurre le probabilità di un attacco di cuore o di un ictus si può fare esercizio fisico, mangiare sano e smettere di fumare. Ma un’assistenza sanitaria di qualità è importante quanto la riduzione dei fattori di rischio cardiovascolare, secondo uno...