giu242021
Con l'avvento della pandemia il tasso delle famiglie italiane in difficoltà economica è aumentato esponenzialmente, una situazione che ha un impatto devastante anche su bambini e adolescenti. Per puntare i riflettori su questo tema, venerdì...

dic142020
Dall'11 dicembre all'11 gennaio è possibile riempire il proprio " carrello solidale " online con prodotti di prima necessità, o acquistare i "Cesti Solidali" per sostenere coloro che stanno attraversando un momento di difficoltà economica....

dic112020
Nel 2020, 434.000 persone non hanno potuto acquistare i farmaci di cui avevano bisogno per ragioni economiche: dispongono di soli 10 euro al mese per la spesa sanitaria e gli enti che offrono loro assistenza hanno bisogno soprattutto di medicinali per...

feb42020
Almeno sette milioni di vite, tra le persone a cui è stato diagnostico un tumore, potrebbero essere salvate nei prossimi dieci anni intensificando i servizi soprattutto nei paesi di medio e basso reddito; è quanto afferma l'Organizzazione...

dic132019
Nei paesi della regione Europa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) fino al 17% delle famiglie sperimenta spese sanitarie di tasca propria che compromettono l'acquisto di altri beni di prima necessità a partire dal cibo. Lo afferma...

dic122019
La salute costa sempre di più agli italiani. Ben 4,2 milioni di famiglie hanno dichiarato di aver cercato di limitare le spese sanitarie per motivi economici, e di queste ben 1,1 milioni non ha potuto permettersi alcuna spesa. È la fotografia...

dic52019
Quest'anno, in Italia, 473 mila persone non hanno potuto acquistare farmaci per ragioni economiche , la richiesta di medicinali da parte di enti assistenziali è cresciuta con un picco di richieste cresciuta del 4,8% dal 2018. Ma la scarsa prevenzione...

nov132018
La salute prima di tutto? Non per i poveri. Quest'anno oltre mezzo milione di italiani hanno rinunciato a cure mediche e farmaci necessari perché non li potevano pagare. È l'ennesima prova del rapporto inverso tra stato di salute e condizioni sociali,...

dic192017
Togliere le detrazioni Irpef a chi si assicura con un fondo sanitario. La petizione avviata dalla Rete Sostenibilità e Salute per cambiare la Finanziaria è proposta discutibile, specie in un mondo globalizzato in cui i Fondi sanitari hanno...

nov162017
La povertà sanitaria, in Italia, registra un nuovo aumento: nel 2017 la richiesta di medicinali da parte di 1.722 enti assistenziali è cresciuta del 9,7% (contro l'8,3% del 2016 e l'1,3% del 2015). Nel quinquennio 2013-2017 la richiesta...