mag72015
Secondo uno studio pubblicato su JAMA Pediatrics, tre grammi o più di sale al giorno non hanno effetti negativi sulla pressione delle adolescenti, mentre 2.400 mg giornalieri di potassio inducono un effetto ipotensivo alla fine dell'adolescenza....

set152014
L’assunzione di potassio riduce il rischio di ictus e la mortalità in donne non più giovani, soprattutto se non ipertese. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Stroke, a firma di un gruppo di ricercatori statunitensi. «Il potassio nella dieta è stato...

apr162012
La somministrazione extraospedaliera in emergenza di una soluzione endovenosa costituita da glucosio-insulina-potassio (Gik) ai pazienti con sospetta sindrome coronarica, messa a confronto con un placebo, non riduce la progressione verso l'infarto miocardico...

dic222010
Avendo come endpoint primario la mortalità per tutte le cause, un gruppo di ricercatori cinesi del Department of Cardiology del Beijing Chaoyang Hospital ha effettuato una meta-analisi di RCT per mettere a confronto due diversi approcci terapeutici nel...

ott12010
La somministrazione di digossina nei pazienti in trattamento emodialitico è associata a una maggiore mortalità, soprattutto nei soggetti con basse concentrazioni predialitiche di potassio. è la conclusione di una ricerca effettuata da...