mag142021
Nel pubblico impiego contrattualizzato, all'obbligo datoriale di procedere all'audizione del dipendente raggiunto da una contestazione disciplinare, non corrisponde un incondizionato diritto di quest'ultimo al differimento dell'incontro in cui deve essere...

ott12020
Un solo comportamento datoriale illegittimo non determina la condotta mobbizzante, posto che il mobbing richiede per la sua configurabilità una reiterazione nel tempo di condotte lesive ed individua la reale natura degli atti vessatori sulla...

mar32017
Il modulo di "autocertificazione informativa" predisposto dall'Ausl, concernente il possesso dei requisiti necessari ai fini dell'accettazione dell'incarico, prevede espressamente la dichiarazione di "essere/non essere titolare di rapporto di lavoro dipendente...

gen212017
Il personale in sanità aumenta, ma solo quello precario. Invece, i medici dirigenti e gli infermieri assunti scendono ancora e l'età media dei camici sale, ora è a 53 anni. Lontano appare il rispetto della direttiva sugli orari europei...

feb152016
L'attività dell'informatore medico scientifico può svolgersi tanto nell'ambito del rapporto di lavoro autonomo che in quello subordinato, a seconda di come la prestazione, sostanzialmente identica in entrambi i casi, si caratterizzi per...

nov22015
In tema di dirigenza sanitaria, il principio, sancito dall'art. 65 del Ccnl 5 dicembre 1996, area dirigenza medica e veterinaria, secondo il quale la corresponsione di una retribuzione di risultato compensativa anche dell'eventuale superamento dell'orario...

ott232015
Il provvedimento di graduazione delle funzioni ha natura di atto di macro organizzazione ed integra un elemento costitutivo della parte variabile della retribuzione di posizione. Ne consegue che nel caso in cui l'Asl non adotti l'atto organizzativo in...

ott52015
L'art. 3 comma 4 del d.P.C.M. 1 aprile 2008 dispone testualmente: «I rapporti di lavoro del personale sanitario instaurati ai sensi della legge 9 ottobre 1970, n. 740 , in essere alla data del 15 marzo 2008 sono trasferiti, a decorrere dalla data di entrata...

lug222015
La sottoposizione, insieme agli assistenti medici, alle direttive sanitarie del legale rappresentante della società che gestiva la casa di cura, nonché a quelle del direttore sanitario per gli aspetti organizzativi, la sussistenza di una...

giu222015
La Asl che si è avvalsa per un periodo di oltre nove anni delle prestazioni lavorative di un operatore specializzato psicologo presso il Centro di salute mentale, mediante sottoscrizione di quattro convenzioni e due contratti di collaborazione...