lug72017
Tra i risultati principali in ambito endocrinologico derivati dal 'Rotterdam Study', studio prospettico di coorte in corso dal 1990, sono state evidenziate correlazioni fra livelli elevati di ormoni tiroidei e demenza, aumento del rischio di eventi e...

mar292016
L'Agenzia Italiana del Farmaco ha stabilito la rimborsabilità per nivolumab, primo farmaco anti-PD-1, nel trattamento del melanoma avanzato e del tumore del polmone non a piccole cellule squamoso avanzato in pazienti pretrattati. Lo rende noto...

feb262016
Il comitato europeo per i medicinali ad uso umano (Chmp) ha raccomandato l'approvazione di nivolumab per due nuove indicazioni: pazienti adulti con tumore del polmone non a piccole cellule (Nsclc) localmente avanzato o metastatico dopo precedente chemioterapia,...

mag222014
Nei tumori del polmone l’uso di test multipli può individuare alterazioni genetiche utili nella scelta di trattamenti mirati che migliorano la sopravvivenza rispetto alle cure consuete, secondo uno studio pubblicato su Jama e coordinato da Mark Kris...

apr102014
Rispetto al trattamento con inibitori tirosin-chinasici quali gefitinib ed erlotinib, nei pazienti con cancro del polmone non a piccole cellule in stadio avanzato senza mutazione del gene Egfr la chemioterapia convenzionale migliora la sopravvivenza senza...

feb182014
L’opportunità di diagnosticare precocemente la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) viene spesso mancata, sia dai medici di medicina generale sia dagli specialisti. Che in altri termini vuol dire: le occasioni per fare diagnosi ci sono, ma nessuno...

nov82013
Ancora interessanti novità sui farmaci biologici per il trattamento del big killer polmonare. In particolare, come emerso a Sydney in occasione della 15° World conference of lung cancer, sono stati presentati dati promettenti sui nuovi farmaci biologici...

set112013
Si chiama Mig 6 il marcatore che sembra prevedere la sopravvivenza fino a due anni nei pazienti in trattamento con gefinitib ed erlotinib, due antitumorali della classe degli inibitori dell'Egfr. «Questi farmaci si usano nei pazienti con cancro polmonare...

mar112013
Una ridotta funzione polmonare nell’infanzia prelude spesso alla comparsa di sibili nell’adolescenza, almeno secondo le conclusioni di uno studio pubblicato da Jama pediatrics . «Una funzionalità delle vie aeree anormale contraddistingue sia l’asma sia,...

mag92012
Un innovativo esame sull’Rna circolante, Tac a basso dosaggio per la diagnosi precoce, un progetto di chirurgia ridottissima per la terapia, e un programma di lotta al fumo per la prevenzione. Questa la formazione d’attacco predisposta dallo Ieo