gen182023
Eseguito a Bergamo il primo trapianto di polmone da vivente in Italia. Protagonista dell'intervento, effettuato il 17 gennaio all'ospedale Papa GiovanniXXIII, è un bimbo di 5 anni proveniente da un'altra regione, che haricevuto l'organo dal padre....

dic232022
Il tumore del polmone rimane il "big killer" tra le neoplasie, nonostante gli enormi passi in avanti effettuati negli ultimi anni. Tra questi, l'immunoterapia è diventata una risorsa fondamentale del trattamento terapeutico, indicata per larga...

dic132022
Un documento pubblicato sull'American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine mostra i risultati ad interim di uno studio che sta cercando di determinare la percentuale di pazienti COVID-19 che presentano a lungo termine una malattia polmonare...

ott32022
Inizia in questi giorni il reclutamento dei candidati pazienti della rete RISP (Rete Italiana Screening Polmonare), con l'obiettivo di coinvolgere oltre 7300 persone, monitorandole periodicamente con la tomografia computerizzata del torace a basso dosaggio...

set272022
L'infezione da SarsCov2 provoca nei bambini e negli adolescenti danni ai polmoni che perdurano anche a un anno di distanza dall'infezione; gli esiti sono peggiori per chi ha sviluppato il long-Covid. Questo accade anche se ci si era ammalati di Covid-19...

set152022
A Parigi, durante il Congresso della Società europea di oncologia medica (Esmo), uno dei temi clinici più rilevanti è stato il tumore del polmone, con molteplici presentazioni di nuovi risultati. Tra questi l'evidenza che la sopravvivenza...

giu122022
Una chiamata alla sensibilizzazione di molteplici stakeholder. E' questo il principale obiettivo con il quale è stato pensato il "Manifesto Italiano PolmoniAMO", pubblicato da Edra e realizzato con il sostegno di AstraZeneca, che mira alla sensibilizzazione...

mag262022
Lo screening del tumore del polmone può evitare ogni anno, in Italia, oltre 5.000 decessi. Con la tomografia computerizzata del torace a basso dosaggio (Low-dose computed tomography, Ldct) è possibile aumentare il numero delle diagnosi in...

apr42022
Stanno aumentando le prove che, per molti pazienti, i danni provocati dal Covid-19 possano coinvolgere oltre ai polmoni, molti altri organi e distretti corporei. In particolare, due nuove ricerche mostrano come l'infiammazione collegata all'infezione...

apr12022
Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal , l'introduzione dello screening per il cancro del polmone negli Stati Uniti è stata associata a un maggiore numero di diagnosi della malattia in fase precoce e a una migliore sopravvivenza...