Politica sanitaria

set272023

Diabete, da Eudf Italia un manifesto in 10 punti. Ecco la Call to action

A settembre si è avviata l'attività dello European Diabetes Forum (Eudf) Italia, tramite la definizione di un Manifesto - presentato a Roma presso la Sala conferenze "Esperienza Europa - David Sassoli" - con dieci punti chiave per affrontare...
transparent

set82023

Favorire con buoni e sovvenzioni il cibo sano può migliorare la dieta e la salute

Secondo uno studio pubblicato su Circulation: Cardiovascular Quality and Outcomes, la "prescrizione" di alcuni prodotti alimentari sani è associata a miglioramenti significativi nell'assunzione di frutta e verdura, nella sicurezza alimentare e...
transparent
Elezioni regionali, la sanità è terreno di battaglia politica. Ecco il quadro e i candidati medici

set172020

Elezioni regionali, la sanità è terreno di battaglia politica. Ecco il quadro e i candidati medici

Il terremoto del 2016 come spartiacque: ha provocato un terremoto politico in Umbria con il centrodestra e la Lega al potere dopo anni. Adesso sono attese le Marche alla verifica, ma con un ulteriore scoglio. Si tratta delle prime elezioni post-covid-19....
transparent
La sanità italiana funziona bene, ecco i dati del Global Burden of Diseases

nov272019

La sanità italiana funziona bene, ecco i dati del Global Burden of Diseases

Lancet presenta, attraverso un'analisi del Global Burden of Diseases, Injuries and Risk Factors Study (GBD) 2017, un quadro tutto sommato positivo della situazione della salute nel nostro paese, che si conferma in ottima posizione per l' accesso e la...
transparent

gen142016

Varata l’ITCO - Italian Thyroid Cancer Observatory Foundation contro l’aumento dei tumori tiroidei

«L'incidenza del tumore della tiroide è in continua crescita a livello mondiale». Lo afferma Antonio Nicolucci, direttore CORESEARCH, Center for Outcomes Research and clinical Epidemiology. «Considerato nel passato una malattia rara, in Italia...
transparent
Remuzzi (Mario Negri) a Regione Lombardia: siano i Comuni a scegliere medici

set12015

Remuzzi (Mario Negri) a Regione Lombardia: siano i Comuni a scegliere medici

No alle nomine politiche regionali, sì a medici e primari scelti per la bravura, e non solo dalla Regione ma anche dai Comuni
transparent
Sicilia, l’appello dei Giovani medici: commissariare la Sanità regionale

lug92015

Sicilia, l’appello dei Giovani medici: commissariare la Sanità regionale

«Consci che le scelte di oggi ricadranno sulle generazioni presenti e future, con la presente, quale concreto segnale di speranza per i cittadini e i professionisti della sanità siciliana, chiediamo alle SS.VV.II. di volere adoperarsi, per quanto...
transparent

feb242015

Lotta all’obesità a rilento: servono politiche alimentari sostenute dalla società civile

Secondo una serie di sei studi pubblicati su The Lancet i progressi globali nella lotta all'obesità sono ancora troppo lenti, tanto che fino al 2010 solo uno stato su quattro aveva attuato politiche di sana alimentazione. E, nonostante isolate...
transparent
Accesso a Ssn e valorizzazione sanitari, la nuova versione del progetto di Stato e Regioni

gen242015

Accesso a Ssn e valorizzazione sanitari, la nuova versione del progetto di Stato e Regioni

Dimenticare l'articolo 22 del Patto Salute. O stralciarlo e pensare a una nuova legge sull'accesso ai ruoli del servizio sanitario, «visto che l'Università è arroccata a difesa dei propri privilegi». Lo chiede Riccardo Cassi presidente sindacato...
transparent
Milleproroghe 2015, da filiera dei medicinali a privatizzazione Croce Rossa le novità in Sanità

gen72015

Milleproroghe 2015, da filiera dei medicinali a privatizzazione Croce Rossa le novità in Sanità

Dai contratti a tempo determinato per i dirigenti dell'Aifa (Agenzia Italiana del farmaco), alla privatizzazione della Croce Rossa Italiana passando per la filiera dei medicinali, che recependo delle normative europee garantirà un maggiore controllo...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi