giu192022
Cantieri di case e ospedali di comunità messi in forse dall'aumento dei prezzi delle materie prime e niente fondi per dotare le nuove strutture territoriali di personale adeguato: il Piano Nazionale di Ripresa e resilienza corre due rischi. Se...

giu192022
Un progetto organico che abbraccia gestione del paziente sul territorio, cure personalizzate, livelli di assistenza da uniformare, e rilancia il Piano Oncologico Nazionale come strumento strategico. Così può riassumersi la mozione presentata...

giu192022
Né prossimità né recupero delle prestazioni saltate durante la pandemia: con i soldi del recovery plan l'Italia non sta facendo la riforma giusta per i cittadini, né su territorio né su ospedale. Trenta società...

giu192022
Il farmacista dell'ospedale, lo stesso che dispensa a cadenze periodiche il medicinale introvabile sotto casa, può avere un ruolo chiave nel semplificare al paziente la terapia e nel ridurgli gli spostamenti. La soluzione si chiama "telefarmacia":...

giu192022
Si è conclusa" PATH - Join our Future " una due giorni di lavori organizzata da Roche Italia e riservata alle Associazioni di Pazienti per mettere a punto azioni e raccomandazioni da presentare alle istituzioni nazionali per contribuire nel ridisegnare...

giu192022
La Società scientifica dei farmacisti ospedalieri Sifo compie 70 anni: era il 14 giugno 1952 quando 11 farmacisti ospedalieri si ritrovavano presso un notaio di Varese, erano Giovanni Angelini , Guido Cuccia , Leopoldo De Rada , Gioconda Favetta...

giu192022
Gli studi clinici in oncologia non sono mai stati così dinamici, con un salto del 56% negli ultimi cinque anni. Questo risultato emerge da un ultimo rapporto dell'Istituto IQVIA, data science company che si occupa a livello mondiale di elaborazione...

giu192022
Otto aziende su 10 (il 79%) nel settore dei dispositivi medici hanno ritardato la produzione e il 21% ha dovuto ridurla a causa dell'aumento dei costi delle materie prime. L'impatto della guerra ha ulteriormente aggravato la situazione: il 66% delle aziende...

giu182022
Mentre sale l'incidenza dei casi di Covid-19 a livello nazionale si iniziano a considerare quali strategie utilizzare per affrontare l'autunno. Il direttore dell'Inmi Spallanzani di Roma, Francesco Vaia , convinto che il virus endemico non debba spaventare...

giu172022
"I contagi sono in risalita, i ricoveri ospedalieri sono in leggero aumento, abbiamo ancora quasi 400 morti a settimana: il consiglio è quello di riflettere, perché non ci sono le condizioni per eliminare l'isolamento domiciliare per i positivi"...