feb152021
Nel Lazio, più di un ottantenne su dieci è stato vaccinato. In Lombardia, invece, si registra un boom di chiamate, quasi 30mila in un giorno, per ricevere informazioni su come aderire alla campagna per gli over 80 che parte in queste ore....

feb152021
Diritto alla salute, diritto dei giovani italiani a un futuro sereno, diritto dei loro genitori-lavoratori a transizioni sostenibili: sono i nodi che attendono soluzioni dal governo Draghi, che ha giurato al Quirinale e deve chiedere la fiducia in Senato...

feb152021
Portogallo, Spagna, Grecia e Malta spingono per un sistema che permetta di viaggiare senza tamponi e quarantene fra gli Stati europei. Nettamente contrari ad un passaporto vaccinale europeo: Francia, Germania e Belgio. Vicini all'introduzione del "corona-pass"...

feb152021
Uno degli effetti collaterali dello scoppio della pandemia da coronavirus è stato una significativa e preoccupante riduzione dei trattamenti antitumorali e della presa in carico di pazienti di nuova diagnosi. Facendo particolare riferimento al...

feb152021
Occuparsi dei malati di Covid-19 con le cure a disposizione è fondamentale, ma non sufficiente. È necessario andare oltre e «fornire elementi per l'oggi, per contrastare al meglio l'attuale fase della pandemia e, al tempo stesso, presentare dati...

feb122021
Il medico di famiglia può gestire il coronavirus a casa. Anche in anziani e fragili può individuare l'entità di aggravamenti che indicano di cambiare modello di cura. Lo ha fatto spesso in questa pandemia. I dati del centro studi...

feb122021
"A livello nazionale la stima di prevalenza della cosiddetta variante inglese del virus Sars-CoV-2 è pari a 17,8%", secondo i risultati preliminari di una "flash survey" condotta da Istituto superiore di sanità e ministero della Salute,...

feb122021
La trattativa per la convenzione dei medici di famiglia sui vaccini Covid-19 per il momento è ferma, complice la crisi di governo, sia a livello nazionale sia nelle Regioni. Lo ammette Silvestro Scotti segretario Fimmg, che sottolinea «il coinvolgimento...

feb122021
In attesa di sapere se attingeremo per la salute anche al Fondo Salvastati-Mes, il presidente della Corte dei Conti Guido Carlino in audizione in Senato alla Commissione Igiene e Sanità chiede attenzione sull'uso dei 19,7 miliardi destinati alla...

feb122021
Le persone allergiche non vanno escluse a priori dalla vaccinazione anti Covid ma coloro che hanno già avuto reazioni anafilattiche o reazioni a precedenti vaccini "necessitano di una gestione più specifica e individualizzata" per eseguire...