Politica e Sanità

Covid-19, ricoveri in calo nell’ultima settimana. Il report Fiaso

mar222023

Covid-19, ricoveri in calo nell’ultima settimana. Il report Fiaso

Ricoveri Covid in calo del 9,2% nell'ultima settimana. Dopo la leggera risalita nella rilevazione del 14 marzo (+4,2) gli indici sono tornati tutti negativi. È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella aderenti alla rete della Federazione...
transparent
Centri demenze, solo cinque professionisti per ogni struttura. L’indagine Iss

mar222023

Centri demenze, solo cinque professionisti per ogni struttura. L’indagine Iss

La qualità dei Centri per i disturbi cognitivi e le demenze (Cdcd) sparsi sul territorio nazionale evidenzia "criticità" "sia per il numero complessivo di professionisti che per la scarsità di altre tipologie di professionisti diverse...
transparent
Aggressioni ai sanitari in crescita esponenziale. La Relazione dell’Osservatorio sulla Sicurezza

mar222023

Aggressioni ai sanitari in crescita esponenziale. La Relazione dell’Osservatorio sulla Sicurezza

"Negli ultimi anni si è assistito a una crescita esponenziale e preoccupante di episodi di violenza nei confronti degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie". Spesso "provengono dagli stessi pazienti o dai loro caregiver e si traducono...
transparent
Pronto soccorso, in Toscana si va avanti a ordini di servizio. Braccio di ferro tra medici e regione

mar222023

Pronto soccorso, in Toscana si va avanti a ordini di servizio. Braccio di ferro tra medici e regione

Prosegue in Toscana il braccio di ferro tra medici ospedalieri e Regione sui pronto soccorso che si spopolano, specie nei piccoli ospedali, con i camici che vanno a lavorare altrove. Dopo 4 mesi, l'Intersindacale medica è tornata a fare proposte...
transparent
Antibiotico-resistenza, Italia in ritardo nel contrasto all’emergenza

mar222023

Antibiotico-resistenza, Italia in ritardo nel contrasto all’emergenza

La resistenza antimicrobica (Amr) uccide in Europa un centinaio di persone al giorno e in Italia rimane tra le più alte dell'area, con 11mila morti all'anno causate dai batteri invulnerabili ai farmaci. Lo ricordano gli esperti riuniti a Milano...
transparent
Celiachia, in Italia prevalenza tra le più alte al mondo. Molti casi non diagnosticati

mar222023

Celiachia, in Italia prevalenza tra le più alte al mondo. Molti casi non diagnosticati

La celiachia, la più frequente patologia autoimmune del bambino, che coinvolge in prima istanza l'intestino, registra nel nostro Paese una prevalenza tra le più alte al mondo: un caso ogni 60. È quanto emerge da uno studio multicentrico...
transparent
Covid-19, gli orizzonti futuri per cura e prevenzione. Il punto in un webinar

mar212023

Covid-19, gli orizzonti futuri per cura e prevenzione. Il punto in un webinar

L'Italia è pronta a un'ipotetica nuova sfida pandemica? È questa la domanda di fondo sollevata nel corso del webinar organizzato da Edra al Centro Studi Americani per fare il punto sulla preparazione del nostro paese. Qualche certezza in realtà...
transparent
Sindrome Down, oggi la Giornata mondiale. Focus su diritti e inclusione

mar212023

Sindrome Down, oggi la Giornata mondiale. Focus su diritti e inclusione

"Non c'è nulla di accettabile in una scusa ridicola per negare la piena inclusione". Così in un tweet l'Istituto superiore di sanità, nella Giornata mondiale della sindrome di Down, rilancia lo slogan della campagna internazionale...
transparent
Influenza aviaria, al momento nessuna traccia di “spillover”. Lo studio su tre casi umani

mar212023

Influenza aviaria, al momento nessuna traccia di “spillover”. Lo studio su tre casi umani

Al momento per l'influenza H5N1 "manca ancora la firma genetica di un evento di spillover". Lo sottolinea uno studio italiano in fase di pubblicazione su 'Pathogen and Global Health', condotto da Fabio Scarpa, Università di Sassari; Daria Sanna,...
transparent
Covid-19, su origine emergono nuovi dettagli. Oms a Cina: sia trasparente

mar212023

Covid-19, su origine emergono nuovi dettagli. Oms a Cina: sia trasparente

Sull'origine del Covid sono ancora molte le ipotesi che circolano, di recente l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha confermato che al mercato di Huanan, a Wuhan, erano presenti animali potenzialmente infetti dal virus SarsCoV2, in particolare...
transparenttransparent
Per vedere le news dell'ultimo mese cliccare su Pagina Successiva.
Per vedere tutto l'archivio cliccare qui
transparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi