giu232022
Il decreto 77 sugli standard della medicina del territorio appena pubblicato è un muro su cui non solo i medici ma anche governo e regioni rischiano di sbattere metaforicamente il naso. Lo dicono molti medici di medicina generale. Una posizione...

giu232022
Aumentano i nuovi casi di positivi in tutte le regioni italiane. In 105 province si registra un incremento percentuale dei nuovi casi, con un'incidenza superiore ai 500 casi per 100.000 abitanti in 16 province. È quanto emerge dall'ultimo monitoraggio...

giu232022
Un potenziale focolaio di virus della poliomielite - dichiarato eradicato nel Regno Unito dal 2003 - è stato segnalato dalle autorità sanitarie britanniche dopo l'esame tra febbraio e maggio di alcuni campioni raccolti in un impianto di...

giu232022
"L'evoluzione epidemiologica della pandemia e la fruttuosa campagna vaccinale consentono, in assenza di una nuova fase emergenziale, di condividere con le altre federazioni sanitarie, nell'ambito di un confronto con il Governo, una riflessione sul ruolo...

giu232022
Dopo la conclusione del concorso per medici legali INPSe la firma degli Accordi nazionali per i medici convenzionati e per i medici fiscali, nasce un'opportunità aggregativa importante per queste categoriedi professionisti. Si tratta di Meldis...

giu222022
Mal di stomaco, segni sulla pelle, umore ballerino, senso di fatica, problemi di concentrazione e di memoria. Sono i possibili sintomi del Long-Covid nei bambini da zero a 14 anni, che interessano il 40% circa dei guariti da Sars-CoV-2 in questa fascia...

giu222022
Gli 'Stati generali sulla nutrizione', previsti il prossimo gennaio, saranno organizzati a Roma. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Salute Andrea Costa , delegato dal ministro Roberto Speranza alla trattazione e alla firma di atti relativi all'igiene...

giu222022
La curva dei ricoveri Covid è piatta. Dopo il rallentamento progressivo del calo dei ricoveri delle precedenti settimane, la rilevazione del 21 giugno degli ospedali sentinella Fiaso mostra un arresto della riduzione e una sostanziale stabilità....

giu222022
Anche se vaccinati e anche se infettati con Omicron BA.1, potremmo essere vulnerabili alle nuove sotto-varianti BA.4, BA.5 e BA.2.12.1. È la conclusione a cui sono giunti ricercatori cinesi coordinati dall'università di Pechino in uno studio pubblicato...

giu222022
"Gli 'eroi' della pandemia, quegli stessi medici, infermieri e operatori di pronto soccorso che salvavano vite durante l'emergenza Covid, sono tornati a essere bersaglio di attacchi e violenze. Esprimiamo piena solidarietà e vicinanza all'azienda...