feb252021
Ha preso il via la prima Digital Medicine Week 2021 (DMW2021), promossa dalla Digital Medicine Society (DiMe) per favorire la diffusione della medicina digitale a livello internazionale. Edra, realtà italiana operante nello sviluppo della conoscenza...

feb242021
Mentre in Lombardia un'ordinanza del presidente Attilio Fontana impone una zona arancione rafforzata nella provincia di Brescia e in altri comuni della bergamasca e la minaccia della terza ondata si fa sempre più palpabile, un documento redatto...

feb242021
"È ancora possibile contenere la diffusione delle varianti purché vengano adottate e applicate con tempestività misure rigorose che possono chirurgicamente circoscrivere i focolai favorendo il distanziamento all'interno dell'area colpita...

feb242021
Oltre il 30% delle infezioni in Italia è dovuto a quella inglese e a metà marzo sarà predominante in tutto il Paese. Lo rilevano gli esperti di Iss e Cts mentre in diverse zone si materializza la temuta terza ondata. Allarme alto,...

feb242021
Mentre Israele ha già vaccinato metà popolazione e l'Inghilterra procede rapidamente con le iniezioni a tappeto, l'Italia, dopo un iniziale sprint, le vaccinazioni di massa stanno frenando. Dopo aver guidato la classifica Ue nelle prime...

feb242021
Vaccinare tutti gli studenti di medicina per consentire loro di fare pratica. È la richiesta di Associazione liberi specializzandi ma anche di molti laureandi che frequentano il tirocinio universitario propedeutico all'abilitazione, il momento in cui...

feb242021
Siamo all'inizio di una nuova rivoluzione sanitaria, un vero e proprio "rinascimento". Così il professor Muir Gray , medico britannico ed esperto di salute pubblica che ha ricoperto posizioni di alto livello nello screening, nella sanità...

feb242021
Le Cardiopatie congenite (Cc) rappresentano il 40% di tutti i difetti congeniti interessando circa 1 ogni 100 nati, e provocano il 4% dei decessi in epoca neonatale (primi 28 giorni di vita). Anche nel contesto della pandemia però, la diagnostica...

feb232021
Con oltre 3,5 milioni di dosi totali di vaccino anti-Covid somministrate (dati aggiornati alla sera del 22 febbraio), l'Italia è terza in Europa, dopo Germania e Francia. Ma se si proporzionano le dosi effettuate rispetto alla popolazione dei...

feb232021
Lasciati alle spalle i voti di fiducia al nuovo governo Draghi, alla Camera è protagonista da lunedì 22 febbraio il Decreto legge Milleproroghe , approvato a fine 2020 dal consiglio dei ministri ed ora in fase di conversione. La bozza (AC...