lug12022
Assenza di investimenti, carenza drammatica di personale medico e un aumento del 30% di diagnosi tra depressione e altre patologie psichiche causate da due anni di Covid, soprattutto tra giovani e studenti. È questa la fotografia scattata dalla Società...

giu302022
Obbligo mascherine, controllo della temperatura all'ingresso e orari scaglionati: questi i principali temi in discussione al centro dell'aggiornamento del Protocollo anti-Covid per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il tavolo per la revisione...

giu302022
Le cooperative che offrono medici ai pronti soccorso e al resto dell'ospedale? Forse siamo di fronte ad un fenomeno ormai irreversibile, l'esternalizzazione da parte del servizio sanitario nazionale anche di servizi salvavita. Veterani d'ordine e sindacato...

giu302022
Dal 22 al 28 giugno sono stati registrati quasi 55 mila casi al giorno di Covid in Italia e oltre 770 mila sono gli attualmente positivi, ma «il numero è largamente sottostimato per il massiccio utilizzo dei tamponi fai-da-te». A sottolinearlo...

giu302022
Paxlovid è l'antivirale più promettente contro il Covid, studi alla mano, ma continuiamo ad usarlo poco anche se è prescrivibile da 45 mila medici di famiglia. Ad aprile la Commissione Tecnico Scientifica dell'AIFA aveva voluto la...

giu302022
Il 25° Congresso Nazionale Anaao Assomed che si è concluso ieri a Napoli ha eletto Pierino Di Silverio Segretario Nazionale per il quadriennio 2022-2026, Dirigente Medico lavora nell'Azienda Ospedaliera Monaldi di Napoli e ha ricoperto la carica...

giu302022
Italia al collasso per numero di posti letto e per la 'fuga dei cervelli' all'estero. A rilanciare l'allarme è stata la FoSSC, che riunisce le 30 società scientifiche dei clinici ospedalieri e universitari italiani, nel corso dell'evento...

giu302022
Il tabacco riscaldato aromatizzato va bandito. L'Unione europea dà il via a una nuova tappa della sua crociata anti-fumo e chiede di vietare le cosiddette heets , gli stick aromatizzati da fumare. Per ora si tratta di una proposta della Commissione...

giu292022
La sanità italiana fa un passo verso l'approccio alle cure "one health", attento alla salute umana, animale ed ambientale. Lo fa in una legge che non parla in prima battuta di sanità, e che è stata convertita in tutta fretta, con...

giu292022
Salgono "vertiginosamente" i contagi e, dopo tre settimane di stabilità, preoccupa anche l'incremento del'3% dell'occupazione delle terapie intensive. Dati tra l'altro, secondo gli esperti, inferiori a quelli reali perché "buona parte dei...