mar272023
«Mettere dei paletti all'uso dei gettonisti. Snellire le liste d'attesa aumentando il compenso dell'orario aggiuntivo dei medici e degli operatori sanitari. Contributi previdenziali 'più pesanti'». Ci sarà questo e altro ancora nel decreto...

mar272023
In Italia i medici ci sono, mancano gli specialisti. Ad affermarlo, il presidente della Fnomceo, la Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri , Filippo Anelli , intervistato su Start di SkyTg24. "In Italia abbiamo 4 medici laureati...

mar272023
Dal 20 febbraio al 19 marzo 2023, sono stati segnalati oltre 3,7 milioni di nuovi casi di Covid-19 nel mondo e oltre 26.000 decessi, con un calo rispettivamente del 31% e del 46% rispetto ai 28 giorni precedenti. Ma nello stesso arco di tempo l'India,...

mar272023
Farine di grilli, biscotti di locusta, pasta di larve: gli insetti arriveranno presto sugli scaffali dei supermercati, dopo i quattro decreti che regolamentano in Italia il consumo di questi prodotti, ma gli esperti della Società Italiana di Allergologia,...

mar272023
L'influenza tende lentamente a scemare. Nell'undicesima settimana del 2023 (13-19 marzo) "l'incidenza delle sindromi similinfluenzali in Italia è in lieve diminuzione, pari a 6,1 casi per mille assistiti (6,9 nella settimana precedente), e si colloca...

mar272023
Troppe diagnosi tardive, il "sommerso" da far emergere e un più rapido accesso ai trattamenti: sono le principali difficoltà che riguardo le malattie infettive e il medico di famiglia può rappresentare un ottimo alleato per aiutare...

mar272023
Se un medico dipendente del servizio sanitario cambia vita e decide di lavorare sul territorio può entrare in graduatoria come specialista ambulatoriale. Ma se prima si pensiona e poi decide di cambiare vita, non può farlo. Poteva fino al...

mar242023
C'è chi le considera ormai parte di sé e chi anche nei luoghi più affollati non le indossa. La mascherina è stato il simbolo della lotta alla pandemia Covid, ma ora che resta obbligatoria solo in ospedale e nelle Rsa, il suo...

mar242023
"Quando mi sono risvegliato e ho iniziato a vedere i contorni delle mie dita e della mano, è stato come nascere di nuovo". La felicità traspare dalle prime parole di E. B., un uomo di 83 anni che vive in provincia di Torino. Due gravi e...

mar242023
È in lieve diminuzione l'incidenza settimanale a livello nazionale: 38 ogni 100.000 abitanti (17-23 marzo) contro 40 ogni 100.000 abitanti (10-16 marzo). Lo evidenzia il report con il monitoraggio settimanale Covid della Cabina di regia Istituto superiore...