Politica e Sanità

Controlli Nas a Mmg e pediatri, chiusi due studi. Ecco le violazioni più frequenti

feb212023

Controlli Nas a Mmg e pediatri, chiusi due studi. Ecco le violazioni più frequenti

I Carabinieri dei Nas, nell'ultimo periodo, di concerto con il ministero della Salute, hanno ispezionato complessivamente 1.838 studi di medici di famiglia e pediatri convenzionati: 251 hanno evidenziato non conformità (pari a circa il 14%), rilevando...
transparent
Vaccini, incostituzionale l’obbligo per militari. La sentenza della Consulta

feb212023

Vaccini, incostituzionale l’obbligo per militari. La sentenza della Consulta

È incostituzionale la norma di legge che assoggetta a obbligo vaccinale i militari da impiegare in particolari condizioni operative, senza indicare le patologie che si intendono contrastare attraverso la profilassi vaccinale. Lo ha stabilito la Corte...
transparent
Carenze farmaci, Gemmato: ecco come invertire la tendenza. L’intervista Puntoeffe

feb212023

Carenze farmaci, Gemmato: ecco come invertire la tendenza. L’intervista Puntoeffe

Pnrr, Case della salute, reti di farmacie, medici di famiglia, farmacia dei servizi, carenza di farmaci e di operatori sanitari sono i temi al centro di un'intervista al sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato "il primo farmacista a ricoprire l'incarico"...
transparent
Terremoto, Ecdc: ora il rischio sono le malattie infettive. Ecco quali

feb212023

Terremoto, Ecdc: ora il rischio sono le malattie infettive. Ecco quali

Dopo l'emergenza immediata rappresentata dai traumi e dalle interruzioni dell'assistenza sanitaria nelle aree colpite dal terremoto in Turchia e Siria, a preoccupare nel giro delle prossime due o 4 settimane sarà la minaccia delle malattie infettive....
transparent
Aids, paziente guarito da Hiv dopo trapianto di staminali. Il nuovo caso in Germania

feb212023

Aids, paziente guarito da Hiv dopo trapianto di staminali. Il nuovo caso in Germania

Nuovo caso di guarigione dall'Hiv dopo un trapianto di cellule staminali. Si tratta di un paziente 53enne di Dusseldorf, in Germania, che è stato sottoposto a trapianto di midollo osseo per curare una leucemia, sviluppata insieme alla sua infezione...
transparent
Università, verso un ampliamento dei posti a Medicina. Tra gli addetti ai lavori molti dubbi. Ecco quali

feb202023

Università, verso un ampliamento dei posti a Medicina. Tra gli addetti ai lavori molti dubbi. Ecco quali

Sarebbe un suicidio formativo, aprire le porte dell'Università a tutti quelli che desiderano diventare medici. Lo pensano gli ospedalieri del sindacato Anaao Assomed, ma anche alcuni docenti universitari, per ragioni diverse. Il Ministero dell'Università...
transparent
Giornata personale sanitario, i professionisti insieme per sostenere la sanità a tre anni dal primo caso di Covid

feb202023

Giornata personale sanitario, i professionisti insieme per sostenere la sanità a tre anni dal primo caso di Covid

Una giornata per onorare il lavoro, l'impegno, la professionalità e il sacrificio, anche in termini di vite umane, del personale medico coinvolto in prima linea nella battaglia del Covid-19. È con questo obiettivo che è nata la Giornata...
transparent
Covid-19, contagi in calo ma sottostimati. Il report Gimbe

feb202023

Covid-19, contagi in calo ma sottostimati. Il report Gimbe

Negli ultimi sette giorni continuano a scendere contagi (-8,3%), ricoveri ordinari (-7,5%) e terapie intensive (-5,5%) ma aumentano nuovamente i decessi (+7,2%). Questo quanto emerge dal monitoraggio indipendente settimanale della Fondazione Gimbe in...
transparent
Carenza medici di famiglia, due milioni di cittadini senza. Al via mobilitazione

feb202023

Carenza medici di famiglia, due milioni di cittadini senza. Al via mobilitazione

Parte una mobilitazione congiunta della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) e settore formazione della federazione per sollecitare il bando per i posti di medicina generale 2023-26. Con "quasi 2 milioni di cittadini senza medico di...
transparent
Influenza, incidenza stabile e intensità bassa. Superati i 10 milioni di casi

feb202023

Influenza, incidenza stabile e intensità bassa. Superati i 10 milioni di casi

Superati i 10 milioni di casi (10.153.000) di influenza in Italia dall'inizio della stagione. Ma il virus respiratorio vive ormai da settimane la sua fase di discesa. Nella sesta settimana dell'anno (6-12 febbraio), "l'incidenza delle sindromi simil-influenzali...
transparenttransparent
Per vedere le news dell'ultimo mese cliccare su Pagina Successiva.
Per vedere tutto l'archivio cliccare qui
transparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi