giu302022
Il 25° Congresso Nazionale Anaao Assomed che si è concluso ieri a Napoli ha eletto Pierino Di Silverio Segretario Nazionale per il quadriennio 2022-2026, Dirigente Medico lavora nell'Azienda Ospedaliera Monaldi di Napoli e ha ricoperto la carica...

giu302022
Italia al collasso per numero di posti letto e per la 'fuga dei cervelli' all'estero. A rilanciare l'allarme è stata la FoSSC, che riunisce le 30 società scientifiche dei clinici ospedalieri e universitari italiani, nel corso dell'evento...

giu302022
Il tabacco riscaldato aromatizzato va bandito. L'Unione europea dà il via a una nuova tappa della sua crociata anti-fumo e chiede di vietare le cosiddette heets , gli stick aromatizzati da fumare. Per ora si tratta di una proposta della Commissione...

giu292022
La sanità italiana fa un passo verso l'approccio alle cure "one health", attento alla salute umana, animale ed ambientale. Lo fa in una legge che non parla in prima battuta di sanità, e che è stata convertita in tutta fretta, con...

giu292022
Salgono "vertiginosamente" i contagi e, dopo tre settimane di stabilità, preoccupa anche l'incremento del'3% dell'occupazione delle terapie intensive. Dati tra l'altro, secondo gli esperti, inferiori a quelli reali perché "buona parte dei...

giu292022
Dopo la stabilità registrata la scorsa settimana, torna a salire in maniera consistente la curva dei ricoveri Covid. È quanto emerge dal consueto report Fiaso che registra nella rilevazione degli ospedali sentinella un incremento pari al 17,7%...

giu292022
Fondazione ENPAM riconosce anche quest'anno un sussidio di 5 mila euro l'anno per i figli di medici e dentisti che studiano presso uno dei 53 collegi di merito sparsi in tutta Italia oppure agli universitari in Medicina od Odontoiatria del V e VI anno,...

giu292022
L'epidemia di vaiolo delle scimmie si allarga e l'Unione Europea mette in atto le contromisure per non farsi trovare impreparata. L'Agenzia Europea per i Farmaci (Ema) ha fatto sapere di aver avviato la revisione dei dati per estendere l'uso di un vaccino...

giu292022
Cala tra il 2019 e il 2020 il numero delle persone con una infezione sessualmente trasmessa (Ist) confermata, per la prima volta dal 2004. La riduzione è stata del 22,9%, più evidente tra le donne (-29,1%) rispetto agli uomini eterosessuali...

giu292022
La pandemia ha reso evidente il ruolo strategico e imprescindibile della prevenzione e ha richiesto, in una situazione di emergenza, interventi straordinari per promuovere la vaccinazione della popolazione. Ora, mentre si ridisegna il Servizio sanitario,...