dic162022
"C'è un alto rischio che la circolazione concomitante di virus respiratorio sinciziale, influenza e SarsCov2 metteranno sotto pressione il sistema sanitario europeo nelle prossime settimane. È già stato riferito in diversi Paesi europei...

dic162022
Vaccinarsi senza paura quanto prima contro l'influenza. A raccomandarlo agli over 65 e soprattutto a chi è ad alto rischio cardiovascolare, gli esperti della Società italiana di cardiologia (Sic), in occasione dell'83° Congresso Nazionale...

dic162022
Cala anche questa settimana l'incidenza di Covid in Italia. Il dato a livello nazionale è pari a 296 casi ogni 100mila abitanti nel periodo 9-15 dicembre, contro 375 casi su 100mila nel periodo 2-8 dicembre. Lo indica il monitoraggio di Istituto...

dic162022
La luce di più di 30mila candele ha illuminato al crepuscolo gli studi dei medici di famiglia che hanno aderito in tutta Italia all'iniziativa della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg). Per un quarto d'ora, le luci degli studi...

dic162022
Gli esperti dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sono scettici riguardo alla linea dura anti-virus adottata dalla Cina. A spiegare perché Mike Ryan, executive director del Programma Emergenze sanitarie dell'agenzia Onu per la...

dic162022
Decine di migliaia di infermieri scioperano per la prima volta in Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord per chiedere un incremento delle retribuzioni. Migliaia di appuntamenti e operazioni nel Servizio sanitario Nazionale sono stati annullati a causa...

dic162022
Dal 1 gennaio al 30 novembre 2022, in Italia, "sono stati segnalati 15 casi di morbillo (incidenza 0,3 casi per milione di abitanti), di cui 11 casi confermati in laboratorio, un caso probabile e tre casi possibili". Negli ultimi tre anni i casi di morbillo...

dic152022
Da qui al 2027 usciranno dal Servizio sanitario 41 mila tra medici di famiglia e ospedalieri, 50 mila includendo gli altri settori SSN. Se andassero via tutti i medici che esprimono il desiderio di farlo, tra pensionamenti e dimissioni il numero salirebbe...

dic152022
Il 2023 sarà un "anno di svolta per la cura del cuore", con un più efficace controllo del "colesterolo cattivo e dello scompenso cardiaco, grazie a nuovi farmaci sempre più efficaci e ben tollerati". Ma novità positive ci sono...

dic152022
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) stima che nel mondo sono quasi 15 milioni (14,8) le morti in eccesso causate dalla pandemia tra il 2020 e il 2021. Il dato comprende anche tutte quelle morti collaterali dovute ad esempio all'interruzione...