nov142019
Sono 3,7 milioni le persone affette da diabete in Italia e un diabetico su tre, inoltre, non sa di esserlo. A giocare un ruolo cruciale nella diagnosi precoce dei nuovi casi è la famiglia, che può incidere e fare la differenza nel percorso...

nov142019
Un danno all'erario dello Stato di 200 milioni . Di questo sono accusati alcuni membri dell' Aifa , l'Agenzia italiana del farmaco, tra cui dirigenti e componenti pro tempore della Commissione consultiva tecnico scientifica per aver imposto delle limitazioni...

nov142019
La Nota 96 non è un attacco alla terapia di supplementazione con Vitamina D, ma un tentativo di razionalizzarne l'uso da parte dei medici grazie alla distinzione dei pazienti in tre categorie differenziate per la necessità o meno di controllare...

nov142019
L'epatite C può essere sconfitta ma la prima mossa è fare il test per l'Hcv. Un obiettivo non semplice e per il quale è stata lanciata la campagna "Insieme si vinCe", per sensibilizzare tutta la popolazione sulla prevenzione dell'epatite...

nov142019
La nuova medicina, sempre più tecnologica e personalizzata, richiede il contributo di diverse professionalità, in un'ottica di approccio multidisciplinare. In quest'ambito, è essenziale il contributo dei fisici medici , come è...

nov132019
Nella provincia autonoma di Bolzano i medici che conoscano solo il tedesco e che quindi non parlino né comprendano l'italiano sono autorizzati ad esercitare la professione, bypassando, nel caso si tratti di medici stranieri, provenienti soprattutto...

nov132019
«Sono molto soddisfatto dell'unanimità espressa da tutti i gruppi politici attraverso il voto di oggi. Votare unanimemente un testo unitario, sottoscritto da tutti non accade quasi mai. E' un momento importantissimo per tutte le persone con obesità...

nov132019
Avvisi contenenti le anomalie prescrittive con i corrispettivi importi spesi dall'Asl. A riceverli, i medici di famiglia nella provincia di Pistoia; a spedirli è l'Asl, corrispondente all'Azienda Toscana Centro che ha inglobato anche le Asl Firenze...

nov132019
«Il diabete sta diventando un'epidemia. Poche malattie, all'inizio di questo secolo, vantano dati così tragici: un'attuale prevalenza al 5% e nel 2050 una prevalenza prevista superiore all'11%, se non si attuano correzione. Questo significa tanti...

nov132019
Il risparmiatore compra un'obbligazione in banca, viene da una pubblica amministrazione ma non è un buono del tesoro: è un "bond" che un governo destina a finanziare un'infrastruttura o una missione. Ad esempio, una campagna per la prevenzione...