mar132023
Lavorare di meno e meglio, facendo posto ad un giovane e venendo pagati con un anticipo di pensione per l'attività "devoluta"? Da oggi è una possibilità con l'anticipo pensionistico previsto per medici di famiglia e pediatri del territorio....

mar132023
Non diminuiscono le aggressioni al personale sanitario, dai medici, agli infermieri fino ad arrivare agli altri operatori di servizio nei pronto soccorso, ambulanze e reparti ospedalieri. Nel 2022 sono aumentate del 60,87% fra gli operatori della Croce...

mar132023
In Italia, le malattie neurologiche hanno un forte impatto: ben 12 milioni sono infatti le persone nel nostro Paese affette da disturbi del sonno; oltre 6 milioni soffrono di emicrania, 1 milione convivono con l'Alzheimer. Quattrocentomila quelle colpite...

mar132023
Il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe rileva nella settimana 3-9 marzo 2023 una discesa di tutte le curve di monitoraggio del Covid in Italia, rispetto alla precedente. A livello nazionale si registra una diminuzione dei nuovi casi -10,1%...

mar132023
L'Istituto superiore di Sanità difende il proprio vertice dall'accusa di truffa nei confronti del presidente Silvio Brusaferro per la vicenda dei cosiddetti 'tamponi d'oro', test da 3 euro che, secondo l'accusa stralciata a Bergamo e trasmessa...

mar132023
In Usa, la crescita della sotto-variante XBB.1.5 (cosiddetta Kraken) non si arresta: nella settimana corrente, secondo le ultime analisi dei Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), è stata responsabile dell'89,5% dei contagi. Residuale...

mar132023
Quattro richieste al ministro della Salute, Orazio Schillaci, per salvare la medicina generale: dallo stop alla burocrazia all'autocertificazione dei cittadini per la malattia, dalla trasformazione del corso di medicina generale in specialità medica...

mar132023
Chi cura la bocca cura anche il cuore. La cura della parodontite riduce infatti di 11 punti la pressione alta ed è più efficace di una dieta povera di sale. A indicarlo è un report pubblicato dalla Società italiana di parodontologia...

mar102023
La ministra dell'Università Anna Maria Bernini apre ad una revisione del numero di studenti che i corsi di Medicina possono ospitare: fino a un 20-30% in più di matricole da portare alla laurea in 6 anni, con la speranza che i laureati siano...

mar102023
Violenze fisiche e verbali ai danni di operatori sanitari. "Nel triennio 2019-2021 sono stati accertati 4.821 casi, per una media di circa 1.600 l'anno". A fare il punto, in occasione della seconda edizione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione...