feb162021
La gestione delle malattie respiratorie 'post pandemia', a fronte di quanto accaduto durante questo anno, dovrà cambiare e necessita di maggiori investimenti sia a livello ospedaliero sia territoriale, ma anche di una visione più ampia,...

feb162021
Il Recovery Fund per la sanità è insufficiente, 20 miliardi da spendere non colmano i 37 miliardi di mancato finanziamento che hanno caratterizzato gli anni fino al 2019. Per alcuni - incluso Matteo Renzi che sul tema ha aperto una crisi...

feb162021
"Liberare i brevetti dei vaccini anti-Covid per la durata dell'emergenza, per garantirne uno sfruttamento diffuso e universale. E battere così sul tempo il virus che, diffondendosi nella popolazione, tende a mutare con il rischio di sviluppare...

feb162021
Le madri positive al Covid-19, con le opportune misure di precauzione, hanno un basso rischio di contagiare il neonato e la separazione tra madre e bambino si può evitare. A sottolinearlo è la Società italiana di neonatologia (Sin)...

feb152021
In tutta Italia continuano le segnalazioni delle tre varianti di coronavirus che l'Iss sta monitorando dagli ultimi mesi del 2020: quella inglese, la brasiliana e la sudafricana. La preoccupazione per l'escalation della crescita dei contagi e delle variazioni...

feb152021
Nel Lazio, più di un ottantenne su dieci è stato vaccinato. In Lombardia, invece, si registra un boom di chiamate, quasi 30mila in un giorno, per ricevere informazioni su come aderire alla campagna per gli over 80 che parte in queste ore....

feb152021
Diritto alla salute, diritto dei giovani italiani a un futuro sereno, diritto dei loro genitori-lavoratori a transizioni sostenibili: sono i nodi che attendono soluzioni dal governo Draghi, che ha giurato al Quirinale e deve chiedere la fiducia in Senato...

feb152021
Portogallo, Spagna, Grecia e Malta spingono per un sistema che permetta di viaggiare senza tamponi e quarantene fra gli Stati europei. Nettamente contrari ad un passaporto vaccinale europeo: Francia, Germania e Belgio. Vicini all'introduzione del "corona-pass"...

feb152021
Uno degli effetti collaterali dello scoppio della pandemia da coronavirus è stato una significativa e preoccupante riduzione dei trattamenti antitumorali e della presa in carico di pazienti di nuova diagnosi. Facendo particolare riferimento al...

feb152021
Occuparsi dei malati di Covid-19 con le cure a disposizione è fondamentale, ma non sufficiente. È necessario andare oltre e «fornire elementi per l'oggi, per contrastare al meglio l'attuale fase della pandemia e, al tempo stesso, presentare dati...