mag252022
Le informazioni frammentarie e distorte sulla combinazione nirmatrelvir/ritonavir, nota come Paxlovid, per il trattamento della COVID-19 stanno alimentando incomprensione e incertezza tra prescrittori e pazienti. Per questo la "Infectious Diseases Society...

mag252022
Il 32,3% degli infermieri in Italia, pari a circa 130mila professionisti, nell'ultimo anno ha subito violenza durante i turni di lavoro. Ma 125mila casi sono casi sommersi. Per il 75% le vittime sono state donne. È quanto emerge dalla ricerca Cease-it...

mag252022
Continua la discesa dei ricoveri Covid. Il numero di pazienti ricoverati nelle aree Covid, sia reparti ordinari sia terapie intensive, si è ridotto in una settimana del 16%. È quanto emerge dal report degli ospedali sentinella della Federazione...

mag252022
A seguito della decisione della Commissione tecnico scientifica (Cts) dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) che ha uniformato i criteri di prescrizione degli antivirali (remdesivir, nirmatrelvir/ritonavir e molnupiravir) e degli anticorpi monoclonali...

mag252022
I casi accertati in Italia di vaiolo delle scimmie salgono a sei. È stato segnalato, infatti, nella serata di ieri un nuovo caso in Lombardia. Il laboratorio di microbiologia clinica, virologia e diagnostica dell'Ospedale Sacco di Milano ha confermato...

mag252022
«Non aboliamo il numero programmato a Medicina ma sganciamolo dal test ed evitiamo per sempre il concorsone da 70 mila presenze, sostituendolo con un sistema alla francese: tutti dentro il primo anno e selezione durante il corso di laurea». Francesco...

mag252022
La Settimana Mondiale della Tiroide 2022 è promossa dalle principali società scientifiche endocrinologiche insieme alle Associazioni dei Pazienti Endocrini e la partecipazione dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss). L'occasione di...

mag242022
Il vaiolo delle scimmie ha colpito fin qui quattro italiani, di cui 3 a Roma, e 105 persone nel mondo, solo in un caso una donna. Fin qui era nota come malattia endemica africana, ma molto di ciò che sapevamo rischia di essere azzerato, complice...

mag242022
Dall'inizio della pandemia al 30 aprile sono arrivate all'Inail 260.750 denunce di contagio sul lavoro da Covid e 858 denunce di casi mortali. Lo fa sapere l'Istituto sottolineando che tra gennaio e aprile 2022 sono stati denunciati più di 63mila...

mag242022
Al 20 maggio 2022, come segnalato nel rapporto Ecdc-Oms Europa, sono stati segnalati 276 casi di epatite acuta ad eziologia sconosciuta in bambini di età pari o inferiore a 16 anni; tutti i casi sono stati classificati come probabili. In Italia...