gen282021
Attori e personaggi famosi vaccinati prima dei medici in quanto "anziani". Anche se la campagna vaccinale deve ancora finire per i sanitari, prima categoria chiamata ad immunizzarsi contro il coronavirus dal piano nazionale, spesso qualcuno passa davanti...

gen272021
Nel Recovery Plan da avviare con i fondi dell'Unione europea non emerge un nuovo modello di Servizio sanitario nazionale, ma solo il rifinanziamento di capitoli di spesa noti; l'idea è che con qualche soldo in più, magari, le cose sarebbero...

gen272021
Guariti da Covid-19 sulla carta, nella realtà intrappolati per mesi in una strana sindrome con stanchezza estrema, tosse persistente e intolleranza al movimento fisico. Sono le "vittime" della cosiddetta 'long Covid', una condizione su cui l'Organizzazione...

gen272021
Per seguire l'evoluzione del coronavirus e monitorare la risposta immunitaria alla vaccinazione, nasce il Consorzio italiano per la genotipizzazione e fenotipizzazione del virus Sars-CoV-2. L'iniziativa è stata presentata nel corso di una conferenza...

gen272021
Modificare la governance del Servizio sanitario nazionale, rivisitare i Livelli essenziali di assistenza rivedendo le modalità di ripartizione del Fondo sanitario nazionale, e agire sull'assistenza territoriale e ospedaliera. Questi i punti su...

gen272021
La telemedicina fa un passo avanti in attesa dei miliardi del Recovery Fund. Le regioni hanno approvato le indicazioni nazionali per l'erogazione di prestazioni come televisite e teleconsulti, che avevano in lettura da questo autunno. Il documento completa...

gen272021
Le difficoltà legate alla pandemia hanno fatto calare le donazioni di plasma utilizzato per produrre i plasmaderivati come l'albumina, le immunoglobuline e i fattori della coagulazione, utilizzati per terapie salvavita. Nel 2020, la raccolta...

gen262021
Da febbraio 43 mila medici di famiglia potrebbero essere in grado di fare 500 mila vaccini al giorno e in due mesi potrebbero arrivare a vaccinare tra 8 e 16 milioni di italiani contro il Covid-19. Le dichiarazioni del segretario Fimmg Silvestro Scotti...

gen262021
Dallo screening alla diagnosi fino al monitoraggio e all'assistenza del paziente, gli strumenti digitali saranno indispensabili nel prossimo futuro per il lavoro dei clinici, e, in Reumatologia , l'opportunità di migliorare le proprie competenze...

gen262021
Le regioni accelerano per mettere in pista la legge Gelli-Bianco. E' all'esame della Conferenza e del Consiglio di Stato il decreto attuativo che fissa i requisiti minimi delle polizze assicurative per ospedali, Rsa, Asl e personale (medici, infermieri,...