mar72021
Il governo chiede un criterio comune per distribuire le dosi di vaccino AstraZeneca. Ma, mentre pian piano vengono coinvolti i medici di famiglia nella somministrazione, le regioni continuano le loro campagne in ordine sparso, dai criteri di chiamata...

mar62021
Un volumetto per curare il paziente Covid-19 che vive la malattia nel suo domicilio, per affrontare diagnostica e terapia ed imprevisti senza dover ogni volta navigare sui motori di ricerca in inglese, o sul sito Inps o Inail in cerca di codici. Questo...

mar52021
L'Italia di Mario Draghi è il primo Paese dei 27 a bloccare - di concerto con la Commissione Ue - l'export di vaccini prodotti da AstraZeneca . Nel caso specifico, oltre 250mila dosi confezionate nello stabilimento di Anagni e destinate all'Australia....

mar52021
Per individuare le categorie da vaccinare per prime contro il Covid-19 è erroneo usare il criterio dell'età e della fragilità ad essa presumibilmente legata. I decessi arrivano tra i pazienti vulnerabili a partire dai 60 anni, (qualcosa...

mar52021
Dal recupero dei crediti alla formazione sul campo, dai requisiti per chi svolge attività saltuaria ed è in pensione ai provider. Sono diversi gli ambiti su cui la Commissione nazionale Ecm, nella seduta del 4 febbraio è intervenuta,...

mar52021
"Rimandato" dall'Unione europea perché carente dal punto di vista dei progetti, operativo, della governance e della tempistica, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza resta protagonista in parlamento con le audizioni dei produttori di farmaci...

mar52021
Le malattie rare sono una costellazione di moltissime patologie diverse che, solo in Italia, colpiscono due milioni di persone e il cui costo sociale è molto alto, secondo una recente analisi dell'Eehta del Ceis della Facoltà di Economia...

mar52021
L'Italia può essere il primo Paese in Europa a eliminare tutti i tumori causati dall' Hpv (o Papillomavirus ) e raggiungere così l'obiettivo proposto dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Eco (European Cancer Organization)...

mar42021
Finanziamento per la campagna di vaccinazione e per le terapie anti-Covid, proroga del blocco dei licenziamenti fino al 30 giugno e della Cig Covid per tutto il 2021, sospensione dell'invio di nuove cartelle esattoriali per altri due mesi fino a fine...

mar42021
Per coloro che hanno già avuto un'infezione da virus Sars-Cov2 è prevista la possibilità di somministrazione di un'unica dose di vaccino anti-Covid , senza dunque effettuare alcun richiamo. È arrivato il via libera dal ministero...