apr212018
Molti medici ospedalieri pubblici in questa fase storica sembrano sentire il peso di una mole di lavoro cresciuta e la solitudine di chi deve dare prestazioni senza gratificazioni. Non si spiegano altrimenti i 50 camici usciti dagli ospedali veneti per...

apr202018
Consenso informato, differenze tra trattamento sanitario e dati personali In ambito sanitario, vi sono due figure distinte di consenso informato che si sovrappongono, ma che non si possono confondere tra loro, infatti, un consenso è riconducibile...

apr202018
Al marzo del 2018 sono 44 le associazioni e società scientifiche italiane che hanno aderito al progetto "Fare di più non significa fare meglio", varato nel 2012 in italia da "Slow Medicine", associazione per una medicina più sobria,...

apr202018
Autonomi che non hanno firmato contro confederali che hanno siglato la pre-intesa con l'Aran prima del voto politico del 4 marzo: alla vigilia delle elezioni delle rappresentanze negli ospedali, in corso in questi giorni, esplode la polemica tra i sindacati...

apr202018
Non solo in Veneto e in Lombardia, ma anche in Friuli Venezia Giulia si profila la novità degli "ambulatori by night": un'offerta di prestazioni diagnostiche e di consulenza specialistica nelle strutture pubbliche erogate oltre il normale orario...

apr202018
L'entrata in vigore del Regolamento generale sulla protezione dei dati (General data protection regulation Gdpr) resta fissata al 25 maggio 2018 e non è prevista nessuna posticipazione dei relativi controlli ispettivi e tanto meno delle sanzioni...

apr202018
Percepiscono ancora un senso nella propria attività; conoscono le regole anticorruzione ma qualcuno esprime dubbi sulla loro efficacia; negano che quelle di deviare i pazienti negli studi privati, di prescrivere farmaci inutili per proprio tornaconto,...

apr202018
Oltre 400 milioni di persone colpite in tutto il mondo; 120 milioni i caregivers chiamati a prendersi cura di un familiare: questa una prima delineazione dell'incontinenza urinaria, una delle principali patologie croniche al centro del dibattito internazionale...

apr202018
L'assessore alle Politiche della salute dell'Emilia Romagna Sergio Venturi , è il nuovo presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità. La nomina è arrivata in sede di Conferenza delle Regioni. «Farò del mio meglio e con...

apr192018
«È indispensabile non abbiate tra i vostri farmaci confezioni prive delle fustelle ovvero già erogate dal Servizio sanitario». Il messaggio urgente e accorato ai medici di famiglia arriva dal segretario Fimmg veneto Domenico Crisarà, dopo...