apr82021
Covid-19, dal Senato ok a odg su protocollo cure domiciliari
L'aula del Senato ha approvato con 212 voti favorevoli, 2 contrari e 2 astensioni l'ordine del giorno, firmato da tutti i gruppi parlamentari, perché il governo si attivi per l'istituzione di un protocollo unico nazionale per la gestione domiciliare dei malati Covid 19. Presenti in aula 217 senatori. Il testo votato è il frutto di un accordo fra tutte le forze politiche, dopo aver ritirato le precedenti mozioni presentate da M5s e Lega. Bocciato invece l'ordine del giorno presentato dal senatore del Misto,
Lello Ciampolillo.
L'ordine del giorno unitario chiede al governo di impegnarsi in primo luogo per "aggiornare, tramite Iss, Agenas e Aifa, i protocolli e le linee guida per la presa in carico domiciliare da parte di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e medici dei territori dei pazienti Covid-19, tenuto conto di tutte le esperienze dei professionisti impegnati sul campo". Altri impegni sono quelli di istituire un "tavolo di monitoraggio ministeriale in cui siano rappresentate tutte le professionalità coinvolte nei percorsi di assistenza territoriale" e di "attivarsi affinché le diverse esperienze e dati clinici raccolti dai servizi sanitari regionali confluiscano in un protocollo unico nazionale di gestione domiciliare del paziente Covid-19". Infine, il governo dovrà "affiancare all'implementazione del protocollo nazionale per la presa in carico domiciliare dei pazienti Covid-19 un Piano di potenziamento delle forniture di dispositivi di telemedicina, idonei ad assicurare una adeguato e costante monitoraggio dei parametri clinici dei pazienti".