mar92022
All'Ordine dei Medici di Milano è passata una mozione che sottolinea l'inutilità del piano terapeutico stilato dal medico di famiglia. Il Consiglio ha incaricato il Presidente Roberto Carlo Rossi di chiedere in tutte le sedi l'abolizione...

set152020
L'appello rivolto all'Aifa (Agenzia italiana del farmaco) dalle principali società scientifiche diabetologiche italiane - Amd (Associazione medici diabetologi), Sid (Società italiana di diabetologia), Sie (Società italiana di endocrinologia),...

set32020
Il monitoraggio e il rinnovo dei piani terapeutici va fatto per quanto possibile, a distanza, anche per via informatica e l'estensione della validità è raccomandata in via eccezionale nei casi di criticità locali legate alla pandemia...

set32020
Prorogare la validità dei piani terapeutici e implementare modelli innovatici di presa in carico dei pazienti che comprendano la telemedicina, questi i punti sottolineati dall'Associazione medici diabetologi (Amd), dalla Società italiana...

lug242020
«Facciamo nostro l'appello mosso da tante associazioni affinché le Regioni si affidino ai medici di medicina generale per la prescrizione dei farmaci sottoposti a specifici piani terapeutici». Lo afferma in un comunicato Silvestro Scotti , segretario...

giu262020
La Società dei medici di medicina generale (Simg) esprime grande soddisfazione per la decisione dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) con sulla fine dei Piani terapeutici per i farmaci anticoagulanti ad azione diretta. L'istituzione della...

mar132020
I piani terapeutici (Pt) web-based o cartacei già sottoscritti dai medici specialisti e che risultano in scadenza nei mesi di marzo e aprile avranno validità prolungata di 90 a partire dalla scadenza. Lo ha ufficialmente comunicato l'Aifa...

nov192018
L'Agenzia italiana del farmaco incontri quanto prima i medici di famiglia. È l'auspicio del segretario generale della Fimmg, Silvestro Scotti convinto che sia «prioritario riprendere immediatamente il percorso dialettico già avviato con l'Aifa,...

nov32018
Farmacisti e ministro chiamano, i medici di famiglia rispondono. E con Saffi Ettore Giustini , responsabile SIMG Area farmaco e a lungo membro del gruppo di lavoro Aifa "Farmaci e territorio", formulano tre proposte contro lo spreco di medicinali, corrispondenti...

ott292018
Estendere la prescrizione dei farmaci biologici e biosimilari al medico di famiglia, intanto in quanto inizia ad avere in mano la gestione dei pazienti cronici? Scenario possibile. Ma un po' tutti i farmaci che richiedono il piano terapeutico specialistico-...