Pianeta Farmaco

gen302023

Vaccino Covid, nessun collegamento con il rischio ictus. Gli aggiornamenti Ema

L'Agenzia Europea del Farmaco (Ema) non ha identificato alcun segnale di sicurezza relativo alla somministrazione del vaccino anti-Covid Pfizer e lo sviluppo di ictus nella popolazione anziana.

La Food and Drug Administration (Fda) e i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) statunitensi, in merito ai segnali di sicurezza, hanno osservato che il Vaccine Safety Datalink (Vsd) ha riscontrato un potenziale problema relativo all'ictus che ha soddisfatto i criteri statistici per richiedere ulteriori indagini in persone di età pari o superiore a 65 anni. Il sistema di monitoraggio Vsd ha rilevato che 130 persone di età pari o superiore a 65 anni hanno avuto un ictus entro 21 giorni dalla somministrazione della dose di richiamo del vaccino Pfizer-BioNTech bivalente tra i circa 550.000 anziani vaccinati. Nel comunicato dei Cdc e della Fda si avverte che questo tipo di indicazione ricavata da uno dei sistemi di sorveglianza richiede "ulteriori indagini e conferme da studi epidemiologici". Tuttavia, continuano a precisare, che il sistema di sorveglianza Vaers, i monitoraggi della Pfizer e molti studi scientifici indipendenti non hanno registrato un aumento delle segnalazioni di ictus ischemici dopo la somministrazione del vaccino. La FDA e i CDC non raccomandano, al momento, quindi alcun "cambiamento nella pratica vaccinale". I Cdc e l'Fda discuteranno ulteriormente questi dati in una riunione comune il 26 gennaio 2023.

L'Agenzia Europea ha affermato di essere a conoscenza dell'annuncio statunitense, ma che "L'EMA può confermare che fino ad oggi nessun segnale di questo tipo è stato identificato nella UE. L'EMA continuerà a valutare tutti i dati disponibili per determinare se le informazioni sulla sicurezza emergenti potrebbero indicare un segnale simile", ha dichiarato l'agenzia ad una richiesta fatta da Reuters. "L'EMA continuerà a valutare tutti i dati disponibili per determinare se le informazioni sulla sicurezza emergenti potrebbero indicare un segnale simile nell'UE", si legge nella dichiarazione.
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi