set202021
Vaccini Covid, possibile legame con irregolarità mestruali. Ecco i casi
Secondo uno studio pubblicato sul British Medical Journal, è necessario verificare la presenza di un legame tra i cambiamenti del
ciclo mestruale e vaccinazione contro il Covid-19. «Le modifiche al ciclo mestruale o il sanguinamento vaginale inaspettato non sono elencati come effetti collaterali della vaccinazione. Tuttavia, al 2 settembre sono state presentate più di 30.000 segnalazioni di questo tipo al sistema di sorveglianza della Medicines and Healthcare Products Regulatory Agency (MHRA) del Regno Unito» afferma
Victoria Male, dell'Imperial College di Londra, che ha diretto il gruppo di lavoro.
L'MHRA afferma che i suoi dati di sorveglianza non supportano una correlazione tra le variazioni ai cicli mestruali e i vaccini COVID-19, poiché il numero di segnalazioni è basso in relazione sia al numero di persone vaccinate che alla prevalenza dei disturbi mestruali in generale. Tuttavia, i ricercatori ritengono che il modo in cui vengono raccolti i dati renda difficile trarre conclusioni definitive, e sostengono che sono necessari approcci più adeguati per confrontare i tassi di cambiamenti del ciclo mestruale nelle popolazioni vaccinate rispetto a quelle non vaccinate. Segnalazioni di variazioni mestruali dopo la vaccinazione COVID-19 sono state fatte sia per i vaccini a mRNA che per i vaccini con vettore adenovirale, e questo suggerisce che, se esiste una connessione, è probabile che sia il risultato della risposta immunitaria alla vaccinazione piuttosto che a un componente specifico del vaccino. In effetti, il ciclo mestruale può essere influenzato dalla risposta immunitaria dell'organismo al virus stesso, e a questo proposito uno studio ha riscontrato interruzioni mestruali in circa un quarto delle donne infettate da SARS-CoV2. «Se venisse confermato un legame tra la vaccinazione e i cambiamenti mestruali, questo potrebbe consentire alle persone di pianificare in anticipo i cicli potenzialmente alterati» spiega Male. Gli esperti suggeriscono ai medici di incoraggiare le pazienti a segnalare eventuali modifiche al ciclo mestruale o sanguinamenti vaginali inaspettati dopo la vaccinazione, e spiegano che le donne che riferiscono un cambiamento persistente per un certo numero di cicli, o un nuovo sanguinamento vaginale dopo la menopausa, devono essere gestite secondo le consuete linee guida cliniche per queste condizioni.
BMJ 2021. Doi: 10.1136/bmj.n2211
https://doi.org/10.1136/bmj.n2211