Politica e Sanità

gen112023

Tumore collo utero, Oms: ogni anno 604.000 casi. Con vaccino Hpv si può prevenire

Il cancro al collo dell'utero è il quarto tumore più comune tra le donne a livello globale, con una stima di 604.000 nuovi casi e 342.000 decessi nel 2020, di cui circa il 90% si verifica nei Paesi a basso e medio reddito.
Lo rileva con un tweet l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), in occasione di gennaio, mese dedicato a questa neoplasia provocata dal Papilloma Virus Humano (Hpv) e prevenibile tramite il vaccino.
Quasi tutti i casi di cancro cervicale possono essere attribuiti all'infezione dall'HPV, a trasmissione sessuale, che in genere si risolve da sola ma che in alcuni casi può diventare cronica, con le lesioni precancerose che possono progredire verso il cancro cervicale invasivo. Nei Paesi ad alto reddito sono in atto programmi che consentono alle ragazze, e in Italia anche ai ragazzi, di vaccinarsi contro l'Hpv e alle donne di sottoporsi regolarmente a screening tramite pap-test, che consente di identificare le lesioni precancerose precocemente.
Nei Paesi a basso e medio reddito, invece, l'accesso a queste misure preventive è limitato e il cancro cervicale spesso non viene identificato fino a quando non è ulteriormente avanzato e l'accesso alle cure oncologiche è scarso.

"Informati, controllati e vaccinati" è lo slogan dell'Oms, che ricorda anche quali sono i primi campanelli d'allarme che possono far sorgere il sospetto: "perdite di sangue anomale ad esempio dopo un rapporto sessuale, tra due cicli mestruali o in menopausa e perdite vaginali abbondanti senza sangue".
Per raggiungere l'eliminazione di questo tumore entro la fine del 21/mo secolo, l'Oms ha fissato gli obiettivi 90-70-90 da raggiungere entro il 2030: 90% delle ragazze completamente vaccinate con vaccino HPV entro i 15 anni di età; il 70% delle donne under 35 sottoposte a screening con un test e il 90% delle donne con diagnosi di tumore cervicale deve poter ricevere un trattamento.
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi